Ripartenza digitale: le tecnologie per la ripresa

  • Autore: CNA RIETI
  • 09 giu, 2020

Iscriviti per il Q&A 👉 https://bit.ly/3eOsNT5

Oggi
#9giugno ore 17.00 "Ripartenza digitale: le tecnologie per la ripresa". Iscriviti per il Q&A 👉 https://bit.ly/3eOsNT5
Il Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, intervista Diego Ciulli, Public Policy Manager Google. Il dialogo si focalizzerà sull'enorme impatto che le tecnologie digitali stanno avendo sulla nostra vita sociale, culturale ed economica.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2775476125889880&id=309003652537152
Autore: 7e37d554_user 14 maggio 2025
𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢-𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨

Domanda a partire dalle ore 9,00 del 20 maggio fino alle ore 21,00 del 10 giugno 2025

Giovedì 15 maggio alle ore 11 webinar di presentazione

La Camera di Commercio Rieti Viterbo, con il supporto della Camera di Commercio di Roma, ha pubblicato l’edizione 2025 del bando voucher “Doppia transizione digitale ed ecologica”.

Cos'è
Il bando prevede uno stanziamento complessivo di 330mila euro e ciascuna delle imprese ammesse al bando potrà contare rispetto agli interventi di transizione digitale su un contributo massimo di 7mila euro a fondo perduto. Gli acquisti dovranno essere finalizzati a beni o servizi (strumentali, materiali e immateriali), consulenza (max 30%) formazione (max 30%) e anche acquisto di servizi per la presenza e lo sviluppo commerciale su piattaforme di e-commerce. Inoltre, e questa è la novità di quest’anno, è previsto un contributo per gli interventi di consulenza per la transizione ecologica fino a un massimo di 3mila euro a fondo perduto. E’ possibile partecipare per ciascuna impresa nella stessa domanda a entrambe le linee di intervento.
L’entità massima dell’agevolazione per ciascun ambito di intervento non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Come si partecipa
Per partecipare le aziende presenti nelle province di Rieti e Viterbo dovranno presentare domanda a partire dalle ore 9,00 del 20 maggio fino alle ore 21,00 del 10 giugno 2025 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco Infocamere.

A chi si rivolge
Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese costituite e/o denunciate in
data antecedente la pubblicazione del bando e in regola con quanto previsto dai criteri di ammissione del bando (tutti i dettagli e il bando sono disponibili al link:

Le imprese che abbiano ottenuto contributi a valere sul “Bando Voucher digitali I4.0 - Anno 2024” della Camera di Commercio Rieti Viterbo (salvo casi di espressa rinuncia o mancata rendicontazione) possono presentare domanda per progetti afferenti a soluzioni tecnologiche diverse rispetto a quelle realizzate nel Bando voucher 2024, ma tali domande saranno poste nella graduatoria in posizione successiva alle altre.

Webinar di presentazione
La Camera organizza giovedì 15 maggio alle ore 11 un webinar di presentazione per illustrare i contenuti e rispondere ai quesiti da parte delle imprese dell’alto Lazio e dei loro fornitori.

Interverranno: Federica Ghitarrari, dirigente della Camera di Commercio Rieti e Viterbo, e per il Punto Impresa Digitale il digital coordinator Luigi Pagliaro e digital specialist Davide De Lucis.

Per partecipavi è necessario iscriversi:
Autore: 7e37d554_user 13 maggio 2025
PRESTAZIONI EROGATE:

𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐅𝐀𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄
Retta asilo nido: contributo max € 600,00 per il primo figlio; max€ 500,00 dal secondo figlio.
Acquisto testi scolastici: contributo fino a un max di € 300,00 per figlio.
Tasse universitarie: contributo fino a un max di € 300,00
Borsa di merito Laurea magistrale: contributo UNA TANTUM di € 1000,00.
Attività sportive – campi estivi: contributo per un max di € 300,00 a nucleo familiare.
Mensa e trasporto scuola elementare: contributo alle spese permax € 600,00 per il primo figlio e max € 500,00 dal secondo figlio.
Trasporto scolastico (scuole medie e superiori): max € 100,00 a figlio per l’abbonamento annuale.
Retta contributo scuola dell’infanzia (compreso trasporto e mensa): contributo per un max di € 600,00 per il primo figlio emax € 500,00 dal secondo figlio.

𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈
Indennità congedo di maternità: integrazione fino a garantire il 100% della retribuzione del mese precedente l’astensione dal lavoro.
Indennità per congedo parentale: fino a garantire I'80 % della retribuzione del mese precedente l’astensione dal lavoro.
Borsa di studio apprendistato duale: € 500,00 per ogni anno di apprendistato fino a un max di 3 anni.
Sostegno dei costi tragitto casa-lavoro: max € 200,00 annui (anno solare)
Tasse universitarie: contributo erogato al lavoratore per un max di € 300,00.
Conseguimento della laurea magistrale: Una Tantum di € 1000 al lavoratore o figlio del lavoratore.
Assistenza ai familiari disabili: max € 800,00 annue per assistenza disabili al 100% a carico.
Evento morboso (carenza malattia): max € 60,00 UNA VOLTA L’ANNO
Attività sportive (al lavoratore privo di figli a carico): max € 300,00 anno solare.
Contributo spese energia elettrica: bonus di € 200,00 con ISEE fino a 25.000 euro.
Partecipazione ad attività ricreative/culturali: contributo erogato per un max di € 250,00 annui.
Contributo in caso di utilizzo FSBA: € 9,50 al giorno per operai, impiegati e quadri e € 5,50 al giorno per gli apprendisti.

𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄
Acquisto attrezzature - Adeguamento impianti: 30% delle spese sostenute per max € 7.500,00 nel biennio per imprese con dipendenti superiore a 5 e 30% delle spese sostenute per max € 5.000,00 nel biennio con numero di dipendenti da 1 a 5.
Acquisto veicoli commerciali: max € 2.000,00 per quinquennio e max € 3.000,00 per acquisto di veicoli elettrici per quinquennio
Ripristino ciclo produttivo: 50% delle spese sostenute per un max di € 7.500,00 per biennio.
Certificazione di qualità di prodotto processo ambientale deposito brevetti: 30% delle spese sostenute per un max di € 2.000,00
Formazione tecnico professionale apprendisti: 50% del costo della formazione per un max di € 500,00.
Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti: 50% del costo della formazione max € 500,00
Aggiornamento formativo di titolari, soci, dipendenti: 50% del costo della formazione max € 500,00.
Accordo interconfederale/intercategoriale artigianato art. 14 04/05/2021: incentivi assunzioni over 35 € 1.500 fino a un max. di€ 4.500 per 3 assunzioni.
Contributo acquisto D.P.I.(dispositivi di protezione individuale): 50% delle spese sostenute max € 300,00.

Le persone interessate possono rivolgersi alla CNA,
recandosi nella sede di Rieti piazza Cavour 54,
chiamando lo 0746 251082
oppure inviando una mail a: ass.cnarieti@gmail.com
Autore: 7e37d554_user 5 maggio 2025
Puoi recarti nelle nostre sedi di Rieti e Passo Corese negli orari di apertura oppure telefonare per un appuntamento.

Rieti, Piazza Cavour 54 - Tel. 0746 251082
Passo Corese, Via Servilia 18 - Tel. 0765 484067
Autore: 7e37d554_user 5 maggio 2025
Il 16 Maggio alle 16, nella splendida cornice di Colle Aluffi, terremo la nostra Assemblea che sarà preceduta da un incontro pubblico dal titolo "Da ieri a domani il cammino dell'impresa reatina".
Sarà l'occasione per riflettere insieme alle donne e agli uomini delle istituzioni, rappresentate ai massimi livelli, sull'andamento dell'imprenditoria nella nostra provincia.
Nei giorni scorsi abbiamo inviato la convocazione dell'Assemblea a tutte le imprenditrici e a tutti gli imprenditori associati.
Chi non l'avesse ricevuto perchè nel frattempo ha cambiato il suo indirizzo mail, può comunque telefonare e richiederlo e comunque partecipare all'Assemblea.
Tel. 0746 251082
Cell. 348 3208496
Autore: 7e37d554_user 28 aprile 2025
La misura prevede l'erogazione di un contributo in denaro a sostegno dell'acquisto di veicoli commerciali pesanti ad elevata sostenibilità ambientale.
A chi si rivolge
L'incentivo si rivolge alle imprese italiane iscritte all'Albo ed al REN che effettuano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.
Cosa prevede
Prevede il riconoscimento di un contributo in denaro a sostegno dell'acquisto di veicoli ad elevata sostenibilità ambientale (elettrici, ibridi, alimentati a GNL, a LNG).
Il contributo è fissato in una somma fissa prestabilita, determinata sulla base della tipologia del veicolo e della massa complessiva dello stesso.
Sono previsti incrementi del contributo se l'acquisto è contestuale alla rottamazione di un veicolo obsoleto.

Per saperne di più :  https://search.app/MZSdcrpaQDMFExGQ9
Autore: 7e37d554_user 28 aprile 2025
Quest’anno il termine per la presentazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è fissato per 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Entro questa data i soggetti obbligati dovranno presentare il MUD attraverso una 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, nella quale indicare la 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮' e la 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 di rifiuti che hanno prodotto e/o gestito nel corso dell’anno precedente. 

𝗖𝗵𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗠𝗨𝗗 
Ecco le tipologie di imprese ed enti che hanno l’obbligo di compilazione ed invio del MUD.
Imprese ed enti 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶;
Imprese ed enti che hanno 𝗽𝗶𝘂' 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗲𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶 derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi;
Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti;
Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
I Consorzi e i sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, ad esclusione dei Consorzi e sistemi istituiti per il recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio che sono tenuti alla compilazione della Comunicazione Imballaggi;
I gestori del servizio pubblico di raccolta, del circuito organizzato di raccolta di cui all’articolo 183 comma 1 lettera pp) del D.lgs. 152/2006, con riferimento ai rifiuti conferitigli dai produttori di rifiuti speciali, ai sensi dell’articolo 189, comma 4, del D.lgs. 152/2006.

𝗟𝗮 𝗖𝗡𝗔 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗲𝘁𝗶 è 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗨𝗗.
Tel. 0746251082
Cell. 3483997199
Email formichetti.fra@gmail.com 

Autore: 7e37d554_user 28 aprile 2025
Ogni mercoledì in CNA dalle 14,30 alle 17,30 oppure in altri giorni su appuntamento.
Lo sportello è la risposta alle esigenze delle aziende che sempre più frequentemente hanno bisogno di conseguire certificazioni di qualità.
Le certificazioni sono attestazioni, rilasciate da enti terzi indipendenti, che dimostrano la conformità di un prodotto, processo, servizio o sistema di gestione a specifiche norme o requisiti. 
La decisione di certificarsi può essere legata a una scelta spontanea dell'azienda oppure alla richiesta delle aziende
clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.

Alcuni esempi di certificazioni:
ISO 9001- Sistema di gestione per la qualità. 
ISO 14001 - Sistema di gestione ambientale. 
ISO 45001 - Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. 

Per conseguire la certificazione UNI/PdR 125, certificazione della parità di genere, sono ancora disponibili incentivi.

Per informazioni o prenotare un appuntamento:
Tel. 0746 251082
Cell. 348 3208496
Autore: 7e37d554_user 24 aprile 2025

Le imprese cercano personale qualificato, ma spesso non lo trovano. Aiutaci a capire di più: raccontaci la tua esperienza partecipando alla nostra indagine. Bastano pochi minuti per fare la differenza!

https://www.cna.it/competenze-professionali-parte-lindagine-tra-le-nostre-imprese/?fbclid=IwY2xjawJ2...

Autore: 7e37d554_user 23 aprile 2025
Presentazione delle Domande tramite la piattaforma GeCoWEB fino alle ore 17:00 del 3 giugno 2025.

Il bando della Regione Lazio è rivolto alle imprese femminili, come definite dalla legislazione, costituite e costituende e alle lavoratrici autonome.

Agevolazione e Costi Ammissibili
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto,riconosciuto a titolo di “de minimis” (Reg. (UE) 2023/2831) nella
misura massima di 100.000 euro per singola PMI femminile e con una percentuale sul totale dei costi ammissibili
compresa fra il 30% e il 60%.
I progetti devono includere spese da rendicontare per almeno 30.000 euro, che possono comprendere:
a) investimenti materiali e immateriali e canoni per nuove soluzioni digitali
b) spese per l’adeguamento dei locali adibiti a sede operativa - max 20% di a)
c) spese per servizi qualificati e strategici “una tantum” - max 20% di a)
Sono inoltre riconosciuti automaticamente costi del personale e spese generali calcolati a forfait, in misura
complessivamente pari al 20% delle spese da rendicontare.
I progetti devono essere conclusi e rendicontati entro 12 mesi dalla loro approvazione.

Scarica la scheda sintetica
Autore: 7e37d554_user 22 aprile 2025
Alle imprenditrice e agli imprenditori associati, a tutte le persone che lavorano e che collaborano con la CNA di Rieti, a chi ci segue su questa pagina, BUONA PASQUA!

Olio su poliestere di Laura Federici
Show More