Elenco dei servizi
-
Rieti Infissi di Boncompagni e Coronetta
La storia* di… Sandro, Enrico e Giovanni
Sandro racconta con orgoglio la sua storia, quella di Enrico e Giovanni e della loro azienda, un percorso nato senza altri mezzi se non una grande professionalità, maturata come dipendenti della RCM Reatina Costruzione Meccaniche, un’azienda di grande valore, allora leader nel settore e che ora non c’è più.
Dopo una decina anni di lavoro, nel 1998 decidono di licenziarsi e fondare la “Rieti Infissi”, in un piccolo locale di 98 metri quadri a Castelfranco. Dopo due anni, il tempo per consolidare le basi e conquistare una prima clientela, si trasferiscono in una sede più grande a Rieti. Lì, in quella che loro considerano la sede storica, rimangono per ventiquattro anni, strutturando e consolidando l’attività.
Il 2024 segna una tappa fondamentale: il trasferimento nel nucleo industriale in un moderno capannone di settecento metri quadri con un ampio piazzale per il parcheggio. Questo spazio offre un ambiente di lavoro più agevole e più sicuro per produrre e vendere un ampio assortimento di prodotti pronti per l’installazione: serramenti, zanzariere, infissi in alluminio, legno, pvc, porte, portoni blindati, porte finestra, tende da sole e tanto altro. Per completare l’offerta l’azienda realizza soluzioni personalizzate, che vanno dal rilievo delle misure alla posa in opera, passando per la progettazione. Quest’ultima avviene con un software di ultima generazione propedeutica alla realizzazione con nuovissimi macchinari, come la macchina taglio laser in fibra ottica per la lavorazione di lamiere di qualsiasi spessore e una pressa piegatrice a controllo numerico.
Di recente a Sandro, Enrico e Giovanni si è unito Mattia, il figlio di Sandro, 21 anni, diplomato al liceo scientifico e studente di Scienze Motorie. Lavora part-time in azienda, dedicando il resto del tempo allo studio e allo sport. Il suo futuro è ancora da definire, intanto impara con entusiasmo e passione.
Il capannone è in fase di completamento con l’allestimento di una sala mostra dei prodotti e uno spazio accogliente dedicato alla clientela.
La storia di Sandro, Giovanni e Enrico dimostra come, a differenza delle grandi, le piccole imprese nascano spesso “per gemmazioni da altre imprese”, e prosperino con successo grazie alla competenza e dedizione dei protagonisti!
Rieti Infissi S.n.c.
Viale delle Scienze 6 - Rieti
tel. 0746 251901- 348 3663078 - 348 3663079
*Riscritta dalle AI
-
Beauty Centro Italia di Sara Graziani
La storia di… Sara
Se metti insieme un padre caposettore della L'Oréal e due nonni di Rivodutri, trovi le origini della storia di Sara!
Ma per conoscere come questi elementi si siano combinati e abbiano portato all’apertura di un negozio, “Beauty Centro Italia”, di articoli per la cura della persona a Rieti, bisogna tornare un po’ indietro nel tempo.
Sara nasce, cresce e lavora a Roma dove gestisce saloni di parrucchieri e centri estetici.
Il suo legame con Rieti sono i nonni di Rivodutri, un comune della provincia, che lei da piccola andava a trovare.
Rieti, dice Sara, è “una città che mi rilassa e dove vengo sempre con piacere”, da qui l’idea di mettere a frutto l’esperienza nel settore del beauty e di aprire nel 2007 un negozio: prima a Campoloniano, dopo un anno trasferito nell’attuale sede di via Paolessi.
Sara continua ad abitare a Roma, dove nasce nel 2013 anche la sua prima figlia Gaia, che lei si porta dietro e che passa il tempo “girando tra gli scaffali con il girello”.
Decide allora di aprire un altro negozio in una località più vicina a Roma e così nel 2015 al negozio di Rieti si aggiunge quello di Ciampino, da poco anche ampliato: qui a gestirlo ci sono sua madre Ketty, suo papà Roberto e la sua migliore amica Giorgia.
I negozi hanno analoghe caratteristiche: vendita all’ingrosso, cioè ad attività di estetica, acconciatura femminile e maschile, e al dettaglio, di una infinità di prodotti cosmetici per la pelle, i capelli, le unghie, ecc…, un profluvio di colori e profumi. A questo incredibile assortimento, consegnato anche a domicilio, Sara aggiunge accessori di moda e articoli da regalo per tutte le età e le tante novità frutto della sua continua ricerca “per dare sempre qualcosa in più”.
Intanto anche la famiglia è cresciuta e nel 2017 è nata Aurora che a 8 anni, è una piccola social media manager e, insieme alla sorella più grande e sotto la guida di zia Asia, realizza video che pubblicizzano i prodotti dell’azienda!
Nel negozio di Rieti ad aiutare Sara ci sono “tre ragazze deliziose e disponibili” che mandano avanti egregiamente il negozio anche in sua assenza: l’ultima arrivata è Veronica, poi c’è Vittoria, alla sua prima esperienza di lavoro, e perciò sta imparando caratteristiche e uso di maschere, creme, trucchi, insomma tutto quel che serve per il make-up, e infine c’è la persona più esperta, Ambra, che ha fatto per trent’anni la parrucchiera e quindi di formazione non ha certo bisogno!
Sara si divide tra Roma, Rieti e Ciampino con ottimi risultati a giudicare dall’apprezzamento di ragazzi e ragazze, uomini e donne che seguitano a entrare nel negozio mentre lei ci racconta la storia!
Brava, non c’è che dire!
Beauty Professional Srl
Via Paolessi 123 – Rieti
Tel 0746 251481
Via San FrancescoD’Assisi 40 - Ciampino (RM)
bciprofessionalsrl@gmail.com
https://www.beautycentroitalia.it/
Fb BEAUTY CENTRO ITALIA
Ig beautycentroitalia
WhatsApp 346 336 0337
-
Rieti Calor di Federico De Santis
La storia di…Federico*
Federico è una persona riservata, che rifugge ogni forma di protagonismo e non ama vantarsi, nemmeno della sua riconosciuta abilità come termoidraulico. Nonostante il talento che molti gli attribuiscono, lui preferisce parlare poco, anche quando si tratta della propria storia.
“Tutto è iniziato per caso”, racconta. Aveva appena tredici o quattordici anni quando, durante le vacanze estive, suo padre iniziò a mandarlo a lavorare dall’idraulico che abitava al piano di sopra. Federico lascia intendere che, se quell’uomo avesse esercitato un altro mestiere, probabilmente anche il suo percorso sarebbe stato diverso.
Dopo aver concluso la scuola media, si iscrive all’Istituto per Geometri. Ma lo studio non fa per lui: dopo due anni abbandona e torna a lavorare stabilmente dall’idraulico, che nel frattempo gli propone di avviare un’attività in proprio, dividendo i lavori.
È così che, nel 1987, prende il via l’avventura imprenditoriale di Federico.
Grazie all’impegno, alla formazione continua e all’acquisizione di numerose certificazioni, la piccola impresa evolve nel tempo. Nel 1992 nasce Rieti Calor, una realtà destinata a crescere e a consolidarsi anche grazie a una strategica collaborazione con Vaillant.
Cinque anni dopo, nel 1997, Rieti Calor – all’epoca una SNC – ottiene la qualifica di Centro Assistenza Vaillant Service, distinguendosi per l’elevata competenza, in particolare sugli apparecchi Vaillant, che Federico ha maturato nel corso degli anni.
Nel 2000 arriva un ulteriore riconoscimento: Rieti Calor diventa Centro Assistenza Tecnica (CAT) Vaillant Service Plus, il livello più alto di qualificazione all’interno della rete ufficiale di assistenza autorizzata del marchio.
A partire dal 2010, l’azienda opera come Rieti Calor SRL, forte di un team altamente qualificato, costantemente aggiornato dal punto di vista tecnico e normativo. Questo le consente di offrire interventi rapidi, efficaci e risolutivi.
Oggi Rieti Calor SRL è l’unico CAT autorizzato Vaillant Service Plus per la città di Rieti. Ciò significa che è l’unica realtà del territorio in grado di effettuare ogni tipo di intervento su tutti gli apparecchi a marchio Vaillant. Inoltre, è anche un punto vendita autorizzato dei prodotti Vaillant.
Il successo costruito negli anni è anche merito del team che Federico ha saputo creare e valorizzare: Simonetta, Barbara, Cesare e Matteo. Insieme, con un’organizzazione impeccabile, garantiscono ogni giorno la massima soddisfazione dei clienti.
*La storia di Federico è stata riscritta dalle Intelligenze Artificiali Gemini e ChatGPT
Rieti Calor Srl
Via Isonzo, 22/26
02100 Rieti
0746/20.46.57
www.rieticalor.com
FB: Rieti Calor Srl
-
Lavanderia Hala Adelina
La storia di… Adelina
“Raggio di sole”, come la chiamano i clienti, è una donna solare, determinata, lavoratrice instancabile, che grazie a queste caratteristiche ha avuto ragione di una vita che è “stata un travaglio molto, ma molto, intenso”.
Nata in Albania da una madre molto severa, votata al lavoro e da un padre di poche sagge parole, grande lettore, ultima di cinque figli e figlie, impara presto a lottare perché, come sempre succede a chi arriva per ultima, “tutti mi calpestavano”.
Terminati gli studi da perito agrario, frequenta un corso da estetista e parrucchiera, grazie al quale inizia a lavorare anche come acconciatrice delle spose.
Oltre al lavoro Adelina ha anche tanti hobby: il basket, la musica, il canto che le procurò anche l’occasione della partecipazione ad un festival, insomma, dice, “dovunque mettevo un piede avevo una risorsa”, “lavoravo, eravamo poveri ma felici”!
A venticinque anni conosce Nebi, anche lui albanese, che già da qualche anno viveva regolarmente in Italia, si fidanzano e decidono di sposarsi. Ma l’iter di un matrimonio in Albania e di un successivo ricongiungimento familiare sarebbe stato lungo, prima lui sarebbe dovuto tornare in Italia e lei sarebbe dovuta rimanere in Albania. Decidono allora, rischiando molto, di fuggire insieme e di raggiungere l’Italia su un gommone. Dopo la fuga d’amore, l’arrivo in Italia, ad Ornaro alto, in una casa poco ospitale, è stato un duro risveglio; Adelina racconta che andava nel bosco a tagliare la legna per fare il fuoco perchè, dice, “sentivo freddo”.
“I primi anni in Italia”, ricorda, “sono stati difficili”, subisce anche atteggiamenti razzisti, ma lei è una donna forte, resiste e mette in gioco tutta la sua capacità di lavorare: vanga, pota, coltiva orti, fa le pulizie nelle case, le notti in ospedale, la badante, la babysitter. Intanto prende la patente per muoversi più facilmente da Ornaro a Rieti e, quando nel 1997 nasce il suo primo figlio Michele, seguita a lavorare portandolo con sé, perché non sa a chi lasciarlo. Nel 2006 nasce l’altro figlio Alessio, Michele ora va a scuola e Alessio prende il suo posto, avanti e indietro da un luogo all’altro, mentre il pomeriggio è lo stesso Michele a fare da babysitter al fratellino.
Nel 2008 la svolta: una signora dalla quale Adelina lavorava in quel momento le suggerisce, solo perché lei “stira tanto bene”, di comprare una tintoria, e Adelina, che a questo non aveva mai pensato, ne parla con il marito con il quale ha sempre condiviso tutte le scelte. Così compra, anche questa volta con molte difficoltà, un’attività di lavanderia, si trasferisce ad abitare a Rieti e comincia per lei una nuova vita anche di riscatto sociale. Spesso aiutata dal marito, da Michele e da Alessio, è adorata dai clienti con i quali ha una relazione speciale, perché lei é sempre disponibile in qualsiasi momento, per qualsiasi emergenza, sempre con quel sorriso nel quale ha sublimato tutte le difficoltà del passato e non solo!
Lavanderia Hala Adelina
Via Molino Della Salce 32 – Rieti
tel. 333 691 0343
IG lavanderia_adelina
FB LavanderiaAdelina
-
PENSIERI IN FIORE di Aguzzi Giada
La Storia di… Giada*
Nel suo incantevole negozio, "Pensieri in fiore", Giada si muove con la grazia innata di chi vive la propria passione. Tra le sue composizioni, raffinate e curate in ogni minimo dettaglio, racconta l'inizio della sua avventura imprenditoriale.
"Tutto è iniziato circa vent'anni fa," esordisce Giada, "quando mi sono trovata a un bivio nella vita e dovevo scegliere che direzione prendere. Un po' per gioco, un po' per istinto, questa avventura ha cominciato a prendere forma."
Da sempre appassionata di arte e creatività, Giada ha visto nel mondo dei fiori il modo perfetto per esprimere queste sue inclinazioni, combinandole con un investimento economico contenuto. Ha iniziato così un percorso di formazione, dai corsi base per imparare a comporre bouquet e composizioni, fino a quelli più avanzati dedicati agli allestimenti complessi.
Questo percorso l'ha portata all'apertura del suo primo negozio e, dopo diverse esperienze e sfide, è approdata a "Pensieri in fiore" in Via Cintia.
Il suo spazio, più che un tradizionale negozio di fiori, è un vero e proprio laboratorio creativo. Le sue creazioni più amate sono piccole "sculture" floreali: case, gnomi, vestiti e, soprattutto, animali. Giada ha dato vita a una vasta collezione di queste opere d'arte uniche, che include gatti, leoni, orsi, elefanti, fenicotteri e molti altri esemplari, una galleria in continua espansione, uno zoo unico!
Da qualche tempo a supportarla nella realizzazione di queste meraviglie c’è anche Irene che la affianca con passione e dedizione.
*La storia di Giada è stata riscritta dalle Intelligenze Artificiali Gemini e ChatGPT
PENSIERI IN FIORE di Aguzzi Giada
Via Cintia 16 – 02100 Rieti (RI)
Tel. 349-8354380
FB: Pensieri in fiore di Aguzzi Giada
IG: giadaaguzzi
-
MMCREATIVE DI MATTEO MOSTARDAVoce di elenco 1
La storia di…Matteo
“Io tutto avrei pensato di fare nella vita tranne il parrucchiere”, così l’incipit del racconto di Matteo che, contrariamente alle sue previsioni, è diventato proprio un apprezzato parrucchiere!
Ma torniamo all’inizio. Conseguito il diploma e non avendo mai avuto una grande passione per lo studio, Matteo cerca di capire, anche parlandone con i genitori, come avviarsi al lavoro. In questa ricerca lo soccorre la sua “fissa” per i capelli, ma per i suoi capelli, ai quali ha sempre tenuto molto: “Ho sempre perso tanto tempo a pettinarmi”, dice. Alla fine l’idea è trasformare la “fissa” in passione e fare il barbiere.
I genitori lo sostengono nella scelta e si iscrive ad una scuola privata.
Qui la sorpresa, le lezioni sono relative all’acconciatura per donna e lui non sa tenere in mano nè una spazzola nè un phon, ma è “orgoglioso” e “competitivo” e queste caratteristiche di personalità lo aiutano a terminare il corso di formazione.
Dopo il primo stage di due mesi, il primo lavoro da IVAN DI, dove rimane tre anni.
Il suo secondo posto di lavoro è da Dyadema, il salone dove rimane per cinque anni e fa un’esperienza molto importante, dove, dice, “sono diventato ufficialmente un parrucchiere”. Grande, per questo, è la sua gratitudine per Laura, la titolare, che gli ha insegnato a lavorare, tanto da fargli affermare che “se oggi ho un mio salone lo devo soprattutto a lei”.
Successivamente ancora una nuova esperienza da Marco Marale, che Matteo considera “uno dei più bravi parrucchieri di Rieti”. Anche per lui esprime grande gratitudine per avergli fatto fare non solo un passo in più dal punto di vista tecnico, ma per avergli fatto scoprire la dimensione formativa del mestiere di parrucchiere.
Così dopo aver aperto due anni fa il suo salone, è anche per emulazione di Marco che Matteo diventa formatore, tecnico del colore, attività che svolge per Alfaparf, un’azienda di prodotti professionali per capelli, in Toscana tre giorni a settimana, dalla domenica al martedì e, nonostante il sacrificio sia veramente tanto, Matteo è molto soddisfatto.
Così come molto soddisfatto è del suo salone. È passato poco tempo dall’apertura dell’attività, da quando mentre allestiva il salone guardava le sei postazioni con un po’ di timore. Oggi ha già quattro collaboratrici che costituiscono un team “fantastico” di persone affidabili e precise, Uliana, Giulia, Serena e Sara, la sua compagna, grazie alla quale è più facile assentarsi per dedicarsi alla formazione.
Come si fa da una “fissa” per i propri capelli a diventare un parrucchiere di successo? La ricetta di Matteo è semplice: orgoglio, competizione e insegnanti di valore!
MMCREATIVE DI MATTEO MOSTARDA
Via Liberato di Benedetto, 36 – Rieti
Tel. 340 8872969
IG: @mm_creative__
-
La storia di.... 1° classificata 2023
La storia di....Fabrizio
Autoscuola Margiotta
1° classificata 2023
-
La storia di.... 2° classificata 2023
La storia di....Leonardo
Forno Grillo
2° classificata 2023
Rileggi la sua storia:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=637367565073164&id=100063997782311
-
La storia di.... 3° classificata 2023
La storia di....Alessandro e Felice
Fair srl
3° classificata 2023
-
ESSEBÌ Estetica Avanzata di Sara Bernardinetti
La storia di….Sara
“Il lavoro è il mio terzo figlio”! Il lavoro è quello di estetista e lei e Sara come nelle iniziali del suo “Essebì”
Ma prima di “Essebì” c’è una lunga storia cominciata a Rieti dove Sara nasce, cresce e va a scuola, fino alla maturità al liceo linguistico.
-
“PETROLIO" DI BARONI SIMONA
La storia di …Simona
Ricreare la “mia casa e il mio armadio” è quel che Simona ha voluto per il suo “Petrolio”, “Clothes & Things”, come è scritto nel payoff: “i vestiti e le cose” che le piacciono e che perciò può proporre alle clienti, trasferendo loro la sua passione e l’amore con cui le ha scelte.
-
IMMOBILIARE CENTROITALIA
La storia di… Desirée
Seria fino ad apparire severa, essenziale nel racconto, una immagine poco o nulla assonante con la frivolezza delle Desirée dei romanzi francesi che il suo nome evoca!
-
LA BOTTEGA DI MARILENA DI NICOLETTI MARILENA
La storia di… Marilena
Prima del patchwork le passioni di Marilena sono state l’uncinetto, la maglia, il cucito, il ricamo, il tombolo, passioni coltivate per tanti anni fino a farne un vero e proprio lavoro nella suo laboratorio artigiano nella “Bottega di Marilena”.
-
CLASSE 67 DI MONICA CORTELLA
La storia di… Monica
Elegante come sempre, Monica finisce di servire le due clienti del suo negozio di abbigliamento e accessori, “Classe 67”, e poi comincia raccontare la sua storia dalla sua infanzia.
-
YAMA di MAIA PALMIERI
La storia di…Maia
“Con le mani creo ciò che la mia mente sogna”, è il motto di Maia, artigiana, che con le mani realizza oggetti bellissimi usando tanti materiali diversi, tanti utensili e un po’ di tecnologia.
-
EUGHENES DI EUGENIA FOLI
La storia di …Eugenia
Lei è Eugenia e il suo piccolo e elegante laboratorio artigiano si chiama “Eughenes”: un nome che rimanda immediatamente alla Grecia antica e alla sua arte.
Borse...
-
CAFFE' FARAGLIA
La storia di… Sandro, Paola e Barbara
La storia di Sandro, Paola e Barbara comincia ben prima della loro entrata in scena, quando nel 1968 Osvaldo e Felicetta, i genitori di Sandro e Paola, fondano la “Torrefazione Olimpica”, per tostare e gustare un ottimo caffè, un locale entrato nella storia della città.
-
SFIZI DI IRI
La storia di…Barbara
Fare di più e meglio, è questa l’idea che da dieci anni, dal 21 Giugno del 2013, guida Barbara nella gestione di “Sfizi di Iri”, il ristorante del Terminillo, la prima di una serie di attività, quella alla quale resta emotivamente più legata”.
-
CESARINI MARIA ANTONIETTA
La storia di…Maria Antonietta
Oggi, proprio oggi, l’attività di parrucchiera di Maria Antonietta compie 28 anni!
E nonostante faccia questo lavoro da ben 38 anni, il suo motto è sempre “amo il mio mestiere”.
-
GRILLO BREAD SOC. COOP
La storia di…Leonardo
Il grillo nel logo, simbolo del panificio omonimo, uno dei più antichi della città e a raccontare la storia Leonardo, giovane appassionato del suo mestiere, erede di terza generazione di un’azienda storica.
-
2MS SERVICE
La storia di…Andrea e Andrea
Si chiamano entrambi Andrea, amici da bambini e ora soci della “2MS service”.
Una lunga storia alle spalle di studio, lavoro e infine una società che eroga servizi di Comunicazione a 360 gradi, rivolti in primo luogo alle imprese.
-
MYOSOTIS DI ROBERTI STEFANIA
La storia di …. Stefania
Il Myosotis, del quale Stefania ci racconta la storia, è una delle attività storiche della città, nell’immaginario collettivo associata alle parole tende e stoffe da tappezzeria.
-
L'INFISSO SRL
La storia di… Giovanni, Ersilia e David
La storia di Giovanni, di sua figlia Ersilia e di suo figlio David, inizia ben prima de “L’Infisso”, un’azienda che produce, ovviamente, infissi ma anche serramenti e mobili.
-
RADICI RISTORANTE & BISTROT
La storia di… Michela e Marco
“Radici Ristorante & Bistrot” è un piccolo scrigno accogliente dove tutto è fatto con amore, quello stesso amore che unisce Michela e Marco, complice anche la splendida cornice di Labro, un borgo di rara bellezza!
-
TECNOLOGIE FUTURE SRL
La storia di …Giovanni
Giovanni è un personaggio! Berretto sempre in testa e sigaretta sempre tra le dita, entra ed esce continuamente dal suo piccolo ufficio di “Tecnologie Future”.
-
SLOW LIVING DI STEFANIA POCHESCI
La storia di…Stefania
Scegliere dei valori ai quali ispirare il proprio agire, perseguirli e realizzarli nella vita e nel lavoro, è la cifra di Stefania e del suo “Slow Living”.
-
AUTOSCUOLA MARGIOTTA
La storia di… Fabrizio
Perchè le auto dell’Autoscuola Margiotta facciano parte del paesaggio di Rieti come gli alberi del Viale, lo si capisce dalle prime parole di Fabrizio: “questa attività, racconta, nasce nel 1928 per mano di mio nonno Gustavo, successivamente trasferita a mio zio Antonio e solo nel 1970 sono diventato io il titolare”.
-
CENTRO AUTOMAZIONI RIETI
La storia di…Lorenzo
“La mia storia è iniziata quando io non ero ancora nato”, cosi comincia il racconto di Lorenzo e del suo “Centro Automazioni Rieti”.
-
FAIR Srl
La storia di…Alessandro e Felice
“Non sono tanto bravo a parlare, a raccontare…”, quasi si scusa Alessandro quando inizia a raccontare la sua storia e quella del socio Felice.
-
ERRE 2 SRL
La storia di…Arnaldo, Omar e Damiano
Arnaldo, l’iniziatore della storia aziendale che oggi si chiama Erre2, prima di diventare termoidraulico, voleva fare il barbiere, proprio come il barbiere di Concerviano che da ragazzino tanto lo affascinava.
-
BIRRIFICIO MACCARDI
La storia di…Federico, Riccardo e Roberto
Non inizia in un garage della Silicon Valley, ma in una cantina di Via dei Flavi a Rieti, eppure la storia di Federico, Riccardo e Roberto, del birrificio Maccardi, non è meno affascinante!
-
PANITTI CLAUDIO AUTOSPURGO
La storia di …Gianluigi, Ramona e Valentina
A raccontare la storia della “Eredi Panitti Claudio Autospurgo” sono Ramona e Gianluigi.
Ramona è però subito sopraffatta dall’emozione, perché la storia che lei e suo fratello si accingono a narrare, prima che loro, è la storia del padre Claudio, scomparso improvvisamente il 4 Luglio di quest’anno.
-
DEPURIMPIANTI RL
La storia di…Alessandra e Michela
Sono due giovani donne coraggiose, socie della “Depurimpianti”, un’azienda che produce “macchine e impianti per la depurazione e la potabilizzazione delle acque e per la produzione di biogas”.
-
CENTRO EDUCATIVO RURALE
La storia di storia di…Alessandra, Azzurra e Silvia
Un piccolo paradiso bello e accogliente, dove natura e cultura si fondono in una proposta educativa mirabile. Questo è “NaturalMente Educando”, il centro educativo rurale che Alessandra ci racconta e che ogni giorno ospita circa trenta bambine e bambini da uno a sei anni.
-
IL GIARDINO DI LAURA
La storia di…Laura
Laura comincia a raccontare la sua storia e quella del suo “Giardino”, mentre pulisce con cura il vaso nel quale si accinge a realizzare la composizione di fiori.
Siamo alla vigilia di una data importante, quella dei venticinque anni dell’attività, perché l’apertura risale al 29 Ottobre del 1997.
-
SAZERAC CAFFÈ di GRILLO DIEGO
La storia di…Diego
“Io ho fatto tutt’altro nella vita”, esordisce così Diego nel raccontarci la sua storia e quella del “Sazerac caffè”, dal nome di uno dei più antichi cocktail della storia dei drink, pare infatti sia nato a New Orleans a metà dell’800.
-
RIIETIFLEX
La storia di…Donatella, Pasquale e… Ennio
A raccontare la storia comincia Donatella, titolare con i fratello Pasquale della Rietflex, un’azienda che produce materassi.
-
IL FILO ROSSO DI CORALLI
La storia di …. Antonella e Paola
Tutto nella storia di Antonella e Paola e della loro Osteria, “Il Filo Rosso Di Coralli, è tradizione, ricordo, racconto e anche un po’ fiaba!
-
FREEZCO
Un’altra storia di….Emanuele e Antonio
Si scrive “Freezco” in inglese, si legge “frisco”, ammiccando al dialetto reatino più che a una corretta pronuncia: è la fabbrica del ghiaccio di Emanuele e Antonio, la loro nuova avventura imprenditoriale.
-
G.P.A. MATERIALI DA COSTRUZIONE SRL
La storia di…Alessandro
Alessandro è una forza della natura, giovane, gentile e sorridente, ma forte come solo la vita può renderti quando decide di metterti a dura prova!
-
RISTORANTE REGINA
La storia di…Sergio, Anna Maria, Fabrizio e Giovanni.
La terza generazione a custodire la tradizione del Ristorante “Regina”, intreccia elementi di una vicenda imprenditoriale con fatti che la fanno sembrare anche un po’ una favola.
C’era una volta...
-
CENTRO EDILIZIA CAPRIOLI S.R.L.
La storia di…Chiara
“È nato tutto mezzo secolo fa” è l’incipit di Chiara che racconta la storia di un’impresa iniziata da suo nonno Raffaele e giunta a lei e ai suoi fratelli, Massimiliano e Niccolò, attraverso il padre Augusto.
-
LAVANDERIA BORGOANTICO
La storia di…Simona
I fiori della recente inaugurazione, il laboratorio ancora in allestimento in attesa delle nuove macchine e Simona ripagata dei sacrifici di questi anni e della sua “Lavanderia Borgo Antico”, ora a Osteria Nuova.
-
ACCADEMIA DI MODA SABINA
La storia di…Tiziana
Nella splendida cornice di Palazzo Marcotulli si affaccia il grande salone dell’Accademia di Moda Sabina e l’ufficio dove Tiziana ci riceve.
L’atmosfera che si respira è la mescola che risulta dal Palazzo settecentesco, originariamente eretto su edifici medievali e perfettamente conservato, dai raggi del sole che penetrano nel cortile e ne esaltano la bellezza, dai ragazzi e dalle ragazze che in questi spazi si muovono.
-
BUSINESS EVENTS SNC DI DESIDERI ELISABETTA E SALZANO MONICA
La storia di…Elisabetta e Monica
Prima amiche e poi socie solidali della “Business Events”, queste sono Elisabetta e Monica, due donne eccezionali delle quali colpisce la capacità di cogliere ogni opportunità.
-
CALCESTRUZZI ALOISI
La storia di… Giuseppe, Fabio e Filippo
Si commuove Giuseppe, per tutti Pino, quando comincia a raccontare la storia, perché, prima che della “Calcestruzzi Aloisi”, è la storia di lui bambino, di suo padre Giovanni e del suo amore per il lavoro, dei suoi fratelli, Fabio e Filippo, delle loro famiglie che per tanti anni hanno anche vissuto insieme, separandosi solo la notte per andare a dormire.
-
PASTICCERIA F.LLI NAPOLEONE
La storia di...Bruno, Domenico e Lina
A raccontare la storia è Lina, una donna minuta e forte, sempre sorridente e accogliente.
-
CARTARIA CAVOUR
La storia di…Elio
La storia di Elio è la storia della “Cartaria Cavour”, il primo e, per tanto tempo, unico negozio di Rieti a vendere la carta, ma è anche una storia esemplare dei cambiamenti, degli usi e costumi avvenuti nel tempo e di come il commercio sia mutato per soddisfarli.
-
BE'ER SHEVA PUB
La storia di…Francesco e Mario…e non solo! A raccontare la storia è Francesco, la cui preoccupazione maggiore è condividere il merito del successo del Be’er Sheva innanzitutto con Mario ma anche con Alfredo, Leonardo e Stefano, gli “amici fraterni” con i quali tutto è cominciato a Collemazzolino.
-
PIROTECNICA MORSANI SRL
La storia di….Telesforo
Ci vorrebbe “un libro”, come dice Telesforo, per raccontare la sua storia.
-
BUZZI IMPIANTI DI BUZZI ALESSANDRO
La storia di… Alessandro
Alessandro è quel che si dice un artigiano d’altri tempi, quando il sapere e il saper fare artigiano erano costitutivi dell’identità e il cui riconoscimento sociale si esprimeva con l’appellativo di maestro.
-
AL CORSO DI CLAUDIA MOZZETTI
Un’altra storia di… Claudia
L’avevamo lasciata, a Luglio del 2018, in giro per l’Italia con il suo Truck Food, e la ritroviamo “Al Corso”, il laboratorio gastronomico aperto ad Amatrice.
-
ANTICO FORNO F.LLI SORGI
La storia di…Patrizia e Pietro
“Io il pane non lo so fare!”, dice Pietro, e Patrizia, sua sorella, conferma che “non sa tenere la pala in mano”, ma stiamo parlando dell’“Antico Forno dei Fratelli Sorgi”, il più antico forno di Rieti, un gioiello della tradizione, che in più di un secolo di storia ha mantenuto intatto nell’immaginario collettivo il profumo e il sapore del pane caldo appena sfornato.
-
CASA DEL RAME DI MOSTARDA GIANCARLO E GIANFRANCO SNC
La storia di…Gianfranco e Giancarlo
A raccontare la storia in assenza di Gianfranco è Giancarlo, una figura dolce e un po’ malinconica che ripercorre la vita de “La Casa del Rame”, una importante impresa artigiana, nella quale nel tempo hanno lavorato più di cinquanta persone.
-
DELI CAFE'
La storia di…Martina
“Figlia d’arte” si definisce Martina, non del mondo dello spettacolo, ma di quello delle aziende, nel quale ha vissuto fin da bambina. Nonostante la giovane età, la sua storia è quasi un romanzo, nel quale eventi tragici si alternano a gioie e successi.
-
CHEMIGIEN srl
La storia di…Luca
Luca è un signore di settantaquattro anni, un signore di altri tempi si direbbe, per lo stile di vita e di lavoro che ranconta con pacatezza e misura. È il fondatore della Chemigien, un’azienda importante che si occupa di disinfestazioni e, in questi mesi di covid, soprattutto di sanificazione.
-
RISTORANTE PIZZERIA IL COCCIO
La storia di...Patrizio
Un po’ la passione, un po’ la fortuna, un po’ il carattere di chi non si esalta per le vittorie e non si abbatte per le sconfitte, sono gli ingredienti che nel tempo hanno fatto di Patrizio un ristoratore di successo.
-
CIOCCOLATERIA NAPOLEONE
La storia di…Francesca e Marco
“Inizio io o inizi tu?”, dice Marco a Francesca, fratello e sorella, uniti dall’affetto, dai ricordi e dall’impegno nell’avventura imprenditoriale iniziata nel 1999, quando ancora Francesca studiava mentre Marco sperimentava con suo padre, Pietro, pasticcere, “una stampante per riprodurre le foto sulle torte”.
-
RUGANTINO DI MARCO BONCOMPAGNI
La storia di... Marco
Erede di un personaggio quasi leggendario, continua a sfornare pizze che contendono con poche altre il primato di migliori.
Marco, come molti figli di personaggi famosi, ha dovuto fare fatica per convincere della sua bravura, ma ormai questa è assodata e, anche lui, con il suo racconto, alimenta la leggenda paterna.
-
TRATTORIA DA MARIA di GRAZIANI GIOVANNI
La storia di...Giovanni
Prima di arrivare all’elenco dei personaggi famosi che sono passati nella trattoria di Giovanni, da Raul Bova ai Nomadi, da Leo Gullotta al trio Marchesini, Solenghi, Lopez, dai politici ai militari, dobbiamo raccontare una storia familiare cominciata negli anni ‘60 del secolo scorso.
-
MARINOZZI CON PANNA - TORTERIA CAKE DESIGN
La storia di… Alessandra e Maria
La storia comincia a raccontarla Alessandra. “Avevo sei o sette anni e mia nonna mi aveva comprato una cucinetta con le piastre elettriche e mentre lei giocava a carte con le sue amiche, io con il 'Manuale di Nonna Papera' preparavo per loro bignè e bombe fritte”
-
LA RISERVA DEI SAPORI DI SAMPALMIERI SIMONE
La storia di...Simone
È la “passione” per la cucina che, dopo diverse esperienze, porta Simone ad aprire il suo ristorante-pizzeria a Ponte Crispolti, una località poco distante dalle magnifiche sorgenti di Santa Susanna, dalle quali sgorga una copiosa quantità di acqua limpida.
-
Effemedia Multigrafica di Simonetti Francesco
La storia di...Francesco
La passione per il suo lavoro, che cogli nelle parole, diventa quasi fisica quando Francesco tocca la carta e ne apprezza la fattura, la consistenza, il colore e poi la grafica e la stampa.
-
PONZANI FRANCESCO
La storia di...Francesco
Da ragazzino lo chiamavano “brucia fili”, perché metteva i fili dentro le spine e in questo appellativo, Francesco non lo sapeva, c’era già il suo destino di elettricista.
-
MY FOODOG di Elisa Fasciolo
La storia di…Elisa
Sottotitolo: Quando l’amore per il proprio cane diventa impresa!
-
RISTORANTE SOLE & LUNA
La storia di...Cristian e Verena
Figli d’arte, si direbbe di Cristian e Verena, cuoca Pina la mamma di lei, cuoco Felice il padre di lui.
-
TUKANA - TIKI CABANA
La storia di…Emanuele e Antonio
“Vai, che ti piace tanto!”, esordisce Emanuele, e deve essere vero, perchè Antonio non si fa pregare, e del loro “Tukana - Tiki Cabana”, inaugurato il 20 Giugno scorso, ci racconta tutto ma proprio tutto, riferimenti culturali compresi!
-
RISTORANTE CLASSE 88
La storia di...Floriana e Alessio
Dall’Australia a Campoloniano il tratto non è breve, ma è quello compiuto da Floriana e Alessio nel 2018.
-
FORNO ORSINI
La storia di... Maria e Francesca
Nel tepore del forno e di un atmosfera familiare mi accoglie sorridente Maria, una ciocca rosa sui capelli brizzolati, subito dopo arriva Francesca, la sorella più piccola, che insieme a lei e a suo marito Alessandro portano avanti, con una rara passione che non cancella però il sacrificio, il forno Orsini di Castel di Tora.
-
AUTOSPURGHI TOMASSETTI ETTORE
La storia di… Ettore
La storia di Ettore comincia con un altro Ettore, il nonno del quale porta il nome, e inizia alla fine dell'800
quando i quattro fratelli Tomassetti, pastori originari di Capradosso, portavano le pecore a transumare
nel podere dei marchesi Teodoli a Fara Sabina.
-
COLLE ALUFFI
La storia di...Carlo
Il posto è bellissimo, il panorama incantevole, il laghetto con le ninfee suggestivo, e lui, Carlo, un padrone di casa impareggiabile.
Carlo è lo chef di "Colle Aluffi", il ristorante che sorge in quella che alla fine dell'800 era una casa colonica nel podere dei Conti Aluffi,
-
ANTICHE FONTI DI COTTORELLA
La storia di…Matilde Eloisa
E' una giovanissima, intelligente, capace imprenditrice, assurta agli onori della cronaca nazionale per la cospicua vincita, duecentomila euro, realizzata nel noto programma televisivo "L'Eredità" e devoluta a "Save The Children, ma questa non è, come si vedrà, l'unica sua prodezza!
-
PAIELLA FRANCESCA INTIMO-MERCERIA
La storia di…Francesca
L'intero spazio di questo racconto non basterebbe per fare l'elenco di tutti gli articoli che circondano Francesca nella sua merceria: rocchette di filo...
-
'IL REATINO' Bar, Trattoria, Pizzeria Castellani di Vellucci Maurizio
La storia di…Maurizio
È domenica e, complice un sole caldo che fa brillare il lago, il bar ristorante Castellani è gremito di gente, fuori e dentro...
-
COSTRUZIONI BOCCANERA IVO & FRATELLI
La storia di... Ivo e i suoi fratelli
La forza dell'unione: questa la cifra della storia di Ivo, dei suoi fratelli e della "Costruzioni Boccanera" di Terzone di Leonessa, dove il Lazio confina con l'Umbria...
-
TERMOIDRAULICA ALOISI CLEMENTE
La storia di…Clemente
"Ero così contento, contentissimo", questo lo stato d'animo che Clemente racconta di aver provato quando ad Aprile del 1986, a ventidue anni, dà vita a Cittareale alla sua impresa di idraulico...
-
UDDIN RIYAD
La storia di… Riyad
Quella di Riyad è una storia probabilmente come tante altre, eppure straordinaria!
-
ANGELETTI PAOLA
La storia di… Paola
"Se uno mi guarda tutto può pensare tranne che faccio l'estetista!": questo è il biglietto da visita di Paola. Lei si riferisce al suo viso acqua e sapone, senza un filo di trucco...
-
ALESSANDRA ZUCHI INTIMO
La storia di…Alessandra
Alessandra è una giovane donna, forte, coraggiosa, appassionata, che da pochi mesi è diventata titolare dell'attività ambulante che per tanti anni è stata dei suoi genitori...
-
I SAPORI DEL BORGO di FRANCHI FEDERICO
La storia di... Federico
Lasciare tutto, tornare alle origini, per conquistare una migliore qualità della vita per sé e per la propria famiglia...
-
MONDO INFORMATICO SNC di MASTARDA IVAN
La storia di... Ivan
La prima passione di Ivan, a cinque anni, ė stata il Karate, la seconda, a diciotto, il computer; la prima è diventata "quasi un secondo lavoro", la seconda la sua azienda: "Mondo Informatico"...
-
LA PASTARELLA di PINELLI GIOVANNI
La storia di ... Giovanni
"La Pastarella" prima di essere il nome della pasticceria di Giovanni, è stato il suo soprannome.
Così tanti anni fa lo chiamavano gli amici, quando lui e suo padre, Luciano, avevano una pasticceria al Tuscolano...
-
CUMMIA di ANTONELLA ROSSI
La storia di... Antonella
Sarà per i suoi studi, sarà per la grande identificazione nel lavoro, sarà per l'amore per Rieti, sarà per tutte queste ragioni e per altre, che la storia di Antonella...
-
C.I.PE. CENTRO ITALIA PETROLI
La storia di ....Antonio
Quella di Antonio è una storia che inizia alla fine dell'800. E' la storia di quattro generazioni di una famiglia, ma anche di una società che dal carretto...
-
GE.BA. CARNI SRL
La storia di... Massimiliano e Paolo
Fratelli, dieci anni di differenza, l'unica rimasta tra Massimiliano e Paolo, oggi soci della GEBA carni, ma prima "garzoni" dell'impresa di famiglia dopo aver lasciato entrambi la scuola prima del diploma...
-
NERO LUCE
La storia di....Adelmo e Enrico Come questa avventura imprenditoriale sia cominciata, Adelmo, che ci racconta la storia...
-
SUPERMERCATO CARREFOUR MARKET di Maurizio Comazzetto
La storia di... Maurizio
Realizzare un supermercato con il marchio di una multinazionale, Carrefour, che è contemporaneamente un negozio di prossimità che valorizza tutte le produzioni locali, anche le più piccole, è la missione impossibile compiuta da Maurizio...
-
CENTRO BENESSERE LA MELA STREGATA
La storia di....Antonella
Da aspirante estetista oggetto delle sue cure sono state le bambole! Era molto piccola, imitava la mamma, "le riempivo di crema e gli mettevo lo smalto", racconta....
-
FALEGNAMERIA PORTICELLI ALESSANDRO
La storia di... Alessandro
"Ho fatto questa pazzia: diventare artigiano e aprire una ditta". Così esordisce Alessandro quando comincia a raccontare la sua storia di abile falegname..
-
PANIFICIO MARIANANTONI SILVIO
La storia di....Silvio
Il nome e la passione per il mestiere di fornaio Silvio li ha ereditati dal nonno, tutta sua, invece, la volontà e la determinazione di creare un'impresa...
-
RISTORANTE LE VIGNE
La storia di ...Arcangelo
"Per me è stato un sogno che man mano si è avverato", a parlare è Arcangelo, anello di congiunzione tra due generazioni, che hanno consentito al ristorante "Da Maria" prima e “Le Vigne" poi...
-
LA MIMOSA DI ADELMO
La storia di....Maria Rosaria, Alessandra e Paola.
Tre sorelle molto legate, Maria Rosaria, Alessandra e Paola, un padre cuoco d'eccezione, Adelmo, una torta...
-
PARCO DIVERTIMENTI LEONESSA
La storia di....Getulio
Come Getulio, nato a Roma da genitori marchigiani, sia finito a vivere e a fare mille cose a Fontenova, una piccola frazione del Comune di Leonessa...
-
LUWAK CAFE DI ENRICO PASQUALOTTO
La storia di...Enrico
Per Enrico la passione di barman, prima di diventare un lavoro, è stato un hobby, coltivato la sera, nel tempo che restava, dopo una giornata trascorsa alla EEMS, una delle aziende che ha fatto la storia dell'industria reatina, dove lui ha trascorso dieci anni...
-
RATINI SILVANO
La storia di...Silvano
Il suo primo impianto elettrico sono state "le lucette dell'albero di Natale”. Faceva la seconda o la terza media Silvano e a scuola facevano gli esperimenti: da lì l'idea di farsi da solo l'addobbo dell'albero! Da allora non ha più smesso di fare impianti elettrici..
-
F.LLI AGUZZI COSTRUZIONI MECCANICHE ED AFFINI S.R.L
La storia di...Maurizio
la storia di una delle aziende storiche del tessuto produttivo reatino, con lavorazioni importanti che oggi sono in tutto il mondo.
-
ILAB ITALY
La storia di...Francesco, Oscar e Walter
Sono tre odontotecnici di formazione e di professione, li unisce una comune passione per il lavoro, per la sperimentazione, per l'innovazione...
-
BAR CAFFETTERIA GRILLO VERDE
La storia di... Andrea
La prima sensazione quando entri nel bar di Andrea è quella di trovarti in un ambiente familiare:..
-
CERERIA MARINELLI GIANCARLO
La storia di...Giancarlo
L'odore pungente delle candele di citronella ci invade all'ingresso della cereria di Giancarlo, perchè Giancarlo fa il candelaio, un mestiere artigiano raro quanto antico...
-
CRISTALLO RIETI
La storia di Massimo e Emanuele
Massimo e Emanuele, due fratelli, tre famiglie, una passione - la pasticceria- che pian piano cattura tutti. Questa è la cifra della storia che ci racconta Massimo, il più grande dei due e per questo anche colui dal quale la storia ha inizio!
-
ENZO SHOES
La storia di....Enzo
A Rieti la parola scarpe si associa a pochi nomi, Enzo è uno dei pochi, Enzo Shoes è il suo negozio, tra i più longevi della città!
-
TRATTOVIA
La storia di...Emmanuele
Poco più di un anno fa si concludeva la storia di Emanuele e infatti eccoci qui a raccontare la sua ultima impresa: Trattovia. L'idea era quella di coniugare la cucina di un ristorante con la possibilità di consumare le pietanze in un altro luogo, a casa, in ufficio, a scuola, al parco, insomma dove si vuole!
-
MALOSSI LUCA-FALEGNAMERIA
La storia di Luca
Falegname per passione e per caso, perchè Luca non avrebbe realizzato quello che era stato un desiderio di bambino se anche il caso non avesse giocato la sua parte...
-
IL GELATERIE
La storia di Daniele
Daniele è un gelatiere, nato e cresciuto ad Amatrice, ma non un gelatiere qualsiasi, bensì il vincitore della finale Italiana dell'ultima edizione del “Gelato World Tour”, menzione speciale alla finale mondiale...
-
GRAN CAFFE LA LIRA
La storia di Andrea e Marco
Andrea è il fratello maggiore, Marco il più piccolo, si somigliano fisicamente, meno nel carattere, sono soci e lavorano insieme, hanno percorso strade diverse per incontrarsi nel 2007 quando nasce il "Gran Caffè La Lira" e, da allora, ne hanno fatte di "mattate", come le chiama Andrea!
-
PUNTOGOMME RIETIVoce di elenco 1
La storia di Dino, Enrico, Francesco e Franco
Quattro uomini, Dino, Enrico, Francesco e Franco, con quattro vite che scorrono parallele fino a quando il caso, che ignora la geometria, le fa incontrare, mescolare e riunire intorno ai pneumatici...
-
CENTRO MEDICO PACCIUCIVoce di elenco 2
La storia di Letizia e Eleonora
Da sempre la riabilitazione, a Rieti e dintorni, si chiama Paciucci. Letizia e Eleonora, madre e figlia, sono oggi il motore del centro di riabilitazione, il primo del territorio, che giusto quest'anno compie quaranta anni...
-
LE TRE PORTEVoce di elenco 4
La storia di Laura e Edoardo è il racconto di un atto di gratuità e di amore per il territorio. "Le Tre Porte", il piccolo tempio del cibo e dei prodotti di qualità, suggerito dal primo Eataly, elegante, curato nei dettagli e accogliente, è innanzitutto il risultato del loro impegno.
-
CRISTAL FASHION SRL
La storia di ...Stefania e Emanuela
Questa che state per leggere è la storia di due donne straordinarie, Stefania e Emanuela, sorelle, caratteri complementari, più schivo quello dell'una, più estroverso quello dell'altra...
-
ESSERE & APPARIRE
La storia di Alessandro
Nonostante la sua "timidezza" Alessandro riassume in sè il piglio del giovane acconciatore che va a Parigi per frequentare l'accademia e la compostezza del parrucchiere di un tempo a cui i clienti più anziani chiedono la brillantina Linetti che si scorge sullo scaffale nella inconfondibile bottiglietta con la scritta verde...
-
BANSYSTEMS
La storia di Alessandro
Ci sono persone che fanno fatica a capire quale sia la propria strada e altre che, inspiegabilmente, nascono con una vocazione, Alessandro è tra queste! Non solo, la sua è anche la storia di una persona che ha attraversato la rivoluzione che va dall'informatica al digitale...
-
BIO IMPIANTI ELETTRICI
La storia di Danilo, Pierluigi e Devi
A farli incontrare è il caso, a metterli insieme l'ambizione, a conservare la loro unità una granitica, reciproca fiducia!
-
RIFLESSI
La storia di Roberto e Marina
Un sodalizio, quello di Roberto e Marina, che dura da una vita: compagni di scuola, fidanzati, coniugi, genitori, imprenditori, sempre insieme nei successi e nelle avversità!
-
DR HOUSE
La storia di.Marco
Sulla sua tuta c'è scritto DR House, ma non è quello della serie televisiva. A guardare bene sotto il nome c'è una linea che compone una casa e termina con una spina, e infatti lui è Marco e fa l'elettricista.
-
Conservazione e Restauro di Opere D’Arte di SUSANNA NERI
La storia di....Susanna
Da pochi giorni Susanna, cinquantuno anni, una vita passata a studiare e restaurare, è anche per il Ministero dei Beni Culturale, cioè ufficialmente, restauratrice!
-
La Forneria Di Diafani Andrea
La storia di ....Andrea
Non sappiamo se sia il suo must, ma il panettone mandorlato è buonissimo! Allora lui, Andrea, ci dice come lo fa e, senza accorgersi, supera l'iniziale ritrosia a raccontare la sua storia, non perchè non voglia, ma perchè oggi non si sente tanto bene.
-
Bar Dragonetti di Perelli Maurizio
La storia di …Maurizio
Non era propriamente un periodo felice, quella prima parte di 2014. Papà era morto il 5 Febbraio e, pochi mesi prima di questo evento devastante - un po’ per far fronte alla sua malattia in maniera totale e un po’ perché fiaccati nelle tasche e nel morale da una vicenda giudiziaria riguardante delle presunte irregolarità strutturali nell’azienda ristorativa che gestivamo all’epoca, vicenda poi risoltasi positivamente (ringrazio pubblicamente per questo l’Avvocato Emanuele Vespaziani) - con mia madre avevamo deciso di chiudere le due attività che avevamo sul Terminillo, il Bar Ristorante 5 Confini e l’Azienda Artigiana di Sgombero Neve di mio padre, Settimio Perelli.
-
Claudio Serilli
La storia di ....Claudio
Quando arriviamo nel suo piccolo salone a raccogliere la storia, Claudio ci dice che intanto, per non dimenticare niente, la sua storia l'ha già scritta e che, a rileggerla ai suoi figli, Nicola e Anna, si è commosso, proprio lui che "non si commuove mai".
-
AMARU’ GIOVANNI CERAMICA
La storia di....Giovanni.
A quindici anni lavora in una fabbrica di Ceramica, ma già prima "mentre studiavo facevo lo spaventapasseri e pascolavo le mucche". “Come lo spaventapasseri?”, gli chiediamo, e Giovanni ci racconta che suo padre a Catania, la città di origine, lavorava in un'azienda sperimentale per la coltura del grano e la prima cosa da fare per la riuscita degli esperimenti era che "qualcuno scacciasse gli uccelli per evitare che mangiassero i semi".
-
Tecnorivest Srl
La storia di ...Ernesto
Barattoli ovunque: grandi, piccoli, bianchi, colorati, pieni, vuoti, impilati l'uno sull'altro, uno dentro l'altro. Il signore di questo pianeta è Ernesto.
Lo troviamo nel laboratorio, il cuore dell'azienda, il luogo dove tinte e vernici, il contenuto dei tanti barattoli, prima di diventare prodotti di processi produttivi standardizzati, sono ideati, provati, sperimentati.
-
PASTICCERIA PIERANTONI DI PIERANTONI FABIO
La storia di ....Fabio
"Non mi diceva mai bravo anche quando lo meritavo, perchè voleva sempre di più", dice Fabio, pasticcere per emulazione del suo "idolo": il padre Antonio.
-
Gianluca Quintili
La storia di....Gianluca
"Con le formule di trigonometria mi ricavo le misure precise delle mantovane stile impero".
È questa la cifra della storia di Gianluca, geometra, aspirante architetto o ingegnere, che alla fine diventa tappezziere.
-
LAVANDERIA
La storia di....Cristina
"Ti devo dire come ho iniziato questa vita da pazza?” Entra una cliente e Cristina interrompe il racconto per cercare una passamaneria azzurra, meglio, carta da zucchero, il colore del campione di stoffa che la signora ha tra le mani.
-
Falegnameria Pariboni Snc Di Pariboni Massimiliano E Marco
La storia di... Gioacchino, Massimiliano e Marco.
A raccontare la storia sono Gioacchino, la terza generazione, Massimiliano e Marco, la quarta, e si capisce subito che il principio si perde nella notte dei tempi.
-
Raffinatogrezzo
La storia di ...Paola
Dietro la timidezza che le fa raccontare la sua storia con fatica, si cela la personalità di una donna determinata, solo a tratti consapevole della sua forza.
-
Linea e colore di Angeletti Roberto
La storia di...Roberto
In realtà la storia di Roberto inizia un po' per caso, quando abbandonato, dopo la qualifica, l'istituto professionale, perchè voleva conquistare una sua autonomia, va a farsi i capelli da "zio Nanni".
-
Rieti da scoprire di Rita Giovannelli
La storia di....Rita
"Stewardeship del territorio" la definisce un visitatore della sua "Rieti sotterranea", il progetto che Rita ha ideato, perseguito con tutte le sue forze e, infine, realizzato.
-
PASTA ALL'UOVO L'8
La storia di....Mauro
"Io sono molto geloso del mio lavoro, la pasta esce se la fa Mauro", cioè lui.
Lui è Mauro e questa è una delle ultime cose che mi dice quando, alla fine del racconto, ha vinto il pudore di una confidenza quasi intima.
-
Gentleman di Paolucci Mattia
La storia di ....Mattia
Nonostante la sua giovane età, Gentleman è non solo il nome del suo negozio, ma anche la sua migliore definizione!
-
Torrefazione Caffè Gentili
La storia di.....Gianna e Adelio
Dalla comparsa ne "La Signora delle camelie" alla piccola torrefazione di Poggio Mirteto, il salto è quasi acrobatico: è quello fatto da Gianna tanti anni fa.
-
Hotel Serena
La storia di...Serenella
Un'aria malinconica, a tratti rischiarata da un sorriso accogliente, accompagna il racconto che Serenella fa di sé.
"Correva l'anno di grazia....", inizia scherzando e con ironia per non prendersi troppo sul serio.
-
U.S.A. STORE
La storia di...Luca e Matteo.
Come si fa a raccontare la storia di due ragazzi che per la loro giovane età, 19 anni, una storia quasi non ce l'hanno?!
-
DE SANTIS UFFICIO SNC
La storia di......Anna e Gianluca
Gianluca mi consegna a sua madre, perchè è lei la custode di tutta la storia.
"È stata dura", "non è stata una passeggiata", ripete più volte la signora Anna, e non lo diresti a vederla, vestita, pettinata e truccata di tutto punto, elegante e fiera anche nel portamento.
-
TRE EMME MODA
La storia di....Adele e Catia.
Per trovare l'origine della loro passione, di sarta l'una e maglierista l'altra, dobbiamo spostarci nello spazio e nel tempo e andare a Fiumata, nel Cicolano, dove nel dopoguerra vivevano i nonni materni, un po' contadini, un po' sarti di abiti da sposa.
-
GEO 3D
La storia di... Roberto, Daniela, Mimmo e Orlando.
La mascotte si chiama Geo ed è un cane, i soci Roberto, Daniela, Mimmo e Orlando, i collaboratori Agnese, Fabrizio, Giuseppe 1 e 2, Francesco, Giorgio, Emanuele, Serena, Francesca, Greta, Erik e Alfredo. Questa è oggi Geo3D.
"Questo bagno di sangue", ironizza Roberto per sottolineare le difficoltà di un'impresa di queste dimensioni, "è nato nel 2002",
-
F.LLI SERVA SNC DI SANDRO E CLAUDIO
La storia di....Sandro e Claudio
L'autofficina è piena di macchine ovunque, per terra, sul ponte sollevatore, in parte smontate, in parte ancora in attesa di una diagnosi del guasto, qualcuna pronta per la riconsegna.
-
SAR SNC
La storia di...Marco, Pino, Giancarlo e Pasquale
Il cantiere è il loro bar, l'amicizia la cifra del loro sodalizio!
-
AUTOGRU' STS S.R.L.
La storia di...Emilia
"Noi abbiamo cominciato con l'asino"! Queste le prime parole di Emilia quando inizia a raccontarci la sua storia e quella della sua azienda, che oggi ha un parco macchine invidiabile, ma il cui "primo mezzo di trasporto" è stato, appunto, un asino.
-
L’ARTE ORAFA di MASCARETTI BARBARA
La storia di....Barbara
Un minuscolo crogiolo per fondere oro e argento e il punzone per apporre il marchio finale sono gli attrezzi dell'inizio e della fine del lavoro di Barbara, orafa per passione, formazione, mestiere.
-
IL FORNAIO DI SANTOLINI MARIA TERESA
La storia di... Teresa
Fornaia per passione e per amore del padre Aldo che pure non avrebbe voluto per lei questo lavoro.
-
VETRO SABINA
La storia di....Alberto e Antonio
La storia che Alberto e Antonio raccontano è la storia di due cugini, coetanei, che con impegno, determinazione e sacrificio, hanno realizzato dal niente una straordinaria impresa.
-
IEIE QUINTILIO
La storia di ...Quintilio
Rigoroso, preciso, sempre informato, chi lo conosce lo apprezza per la serietà e la sua preparazione.
Termoidraulico stimato, ha attraversato, come tutta la generazione alla quale appartiene, le trasformazioni profonde che hanno completamente cambiato il settore e il lavoro.
-
CAVA 18
La storia di ...Emanuele
Quella di Emanuele non è una storia ma il racconto di un'avventura realizzata cogliendo di volta in volta tutte, ma proprio tutte, le opportunità che la vita gli ha offerto
-
GEKI VERTICAL WORK SOLUTIONS di Ferri Enrico
La storia di… Enrico
La passione per la montagna e poi la fotografia per raccontarla, è la sintesi del puzzle che compone la storia di Enrico
-
Grafica Sabina snc – Tipografia & Stampa Digitale
La storia di...Francesco e Umberto
Quando Francesco e poi Umberto finiscono di raccontarti la loro storia, la prima cosa che pensi, è che è proprio una storia esemplare per conoscere l'evoluzione della tipografia, dai caratteri mobili alla stampa digitale.
-
Forno Marini, Centro Commerciale "il Corso", Amatrice
La storia di...Enrico
"19 ore di lievitazione", questo Il segreto, dice Enrico, della deliziosa pizza bianca, il "must" del suo forno.
-
Fotoflash Rieti
La storia di... Massimo
Maglione o polo nera, Nikon in mano, lui c’è sempre, eventi pubblici o appuntamenti privati: battesimi, matrimoni, comunioni, feste.
-
Libreria Moderna Rieti - L’Altracittà Roma
La storia di... Silvia e Andrea
Compagni di scuola e di università, stessa laurea in lettere, stessa passione per la storia, stessa passione per i libri, stesso sogno nel cassetto: aprire una libreria
-
"Il Castoro"
La storia di... Claudio
Chiedi a Claudio di raccontare la sua storia, ma lui non può fare a meno di raccontarti la storia della sua famiglia, alla quale è profondamente legato.
-
Oltre la carne
La storia di … Emanuela.
Lei è “genuina” come i prodotti che vende nel suo “Oltre la carne”, dove trovi ogni sorta di generi alimentari ma soprattutto una macelleria.
-
GIMA TRASPORTI
La storia di... Giuliano
Nell’ufficio le luci sono già spente, ma Giuliano è ancora lì, nella sua stanza, a fare il punto della situazione, mentre di sotto i suoi collaboratori ancora caricano e scaricano.
-
CHIC & CHEAP DI BIRION CARLA
.La storia di... Carla
Mentre racconta la sua storia capisci che l’altra parte della sua personalità misurata, schiva, quasi timida, sono gli abiti di una prepotente eleganza e di uno stile rigoroso e deciso che Carla ha disegnato e cucito con rara abilità e precisione.
-
Farmacia Manca
La storia di... Giovanna
Sul camice bianco il distintivo professionale dei farmacisti che le ha regalato suo nonno appena arrivata in farmacia.
-
Ristorante La Corte
La storia di …… Elia
Come si fa a raccontare la storia di una forza della natura , di uno tsunami buono che contemporaneamente cucina, parla, spiega, insegna, dà ordini, organizza, telefona?!
-
Costruzioni Metalliche Maggi Gianluca
La storia di...........Gianluca.
"Non lavoro, gioco! Per me lavorare è come realizzare i sogni di un bambino che gioca".
Forse anche per questo, oltre che per il cognome Maggi, che la sua azienda si chiama "Ferromaggia".