๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 23 gen, 2024
La CNA è nuovamente intervenuta, con una nota al Commissario Castelli, sui problemi della ZFU.
Tre i temi posti:
La proroga delle misure previste per le imprese dei comuni inclusi nella Zona Franca Urbana, istituita a seguito del sisma 2016, ribadendo quanto già chiesto nei giorni scorsi.
L'inclusione nella proroga delle nuove imprese avviate nel 2022 e 2023, perché la proroga dello scorso anno aveva escluso le nuove aziende, come, invece, era avvenuto nelle precedenti proroghe. Cosicché ai problemi legati all'inizio di una attività imprenditoriale si è aggiunto lo svantaggio di dover competere con attività agevolate.
L'ultima questione posta riguarda la possibilità di utilizzare i crediti assegnati alle imprese negli anni precedenti.
L'Agenzia delle Entrate non consente, infatti, la compensazione con alcuni codici tributo che nella nota al commissario abbiamo specificato.
Si tratta, come è evidente, di questioni importanti e urgenti che riguardano tantissime aziende, per questo confidiamo nell'azione del Commissario Guido Castelli del quale apprezziamo il costante impegno.



Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




