MOSTRA INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO "MIDA 2022"
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 05 apr, 2022
Torna nel 2022 la Mostra internazionale dell'artigianato nel contesto unico e prestigioso della Fortezza da Basso di Firenze (23 aprile- 1 maggio)
Possono partecipare a MIDA:
Imprese artigiane con produzioni qualificate iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane presso la Camera di Commercio in Italia.
Imprese non iscritte all’Albo possono essere ammesse, purché presentino una produzione strettamente artigianale con caratteristiche non seriali.
Nel dettaglio le imprese dei seguenti settori merceologici:
Abbigliamento e accessori
Artigianato internazionale
Design
Oreficeria, gioielleria e bigiotteria
Editoria e stampa di settore
Artigianato artistico
Prodotti enogastronomici (solo prodotti confezionati; esclusa somministrazione)
Bellezza e benessere (produzioni e laboratori artigianali di cosmetica e cura per il corpo)
Complementi d’arredo (articoli per la casa e la cucina, complementi d’arredo e per il giardino, illuminazione, decorazione e restauro, fiori e piante, tessili)
Oggettistica (decorazione, articoli da regalo, carta e stampa, cartoleria, creatività, giochi, hobby, strumenti musicali)
Ultimi posti disponibili per partecipare. Tariffa agevolata di partecipazione per le imprese associate alla CNA comprensiva di allestimento base. Inoltre non è dovuta neppure la quota di iscrizione di € 250,00 + IVA (richiesta ad ogni espositore) di cui si fa carico CNA. Tali costi includono inoltre l’ammissione gratuita a Emporio MIDA, la vetrina digitale riservata agli espositori della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Clicca sul link per scaricare il modulo di preadesione: https://irp.cdn-website.com/…/files/uploaded/preadesione.pdf


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




