MISURE URGENTI A TUTELA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO INSERITE NEL COLLEGATO FISCALE. DL 21 ottobre 2021, n. 146
- Autore: Cliente
- •
- 28 ott, 2021

Sono state apportate modifiche rilevanti al titolo I del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza nei Luoghi di Lavoro):
- Modifica dell’attuale sistema di vigilanza in materia, è
l’attribuzione anche all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che finora
poteva intervenire solo nel settore dell’edilizia, della vigilanza in
materia di salute e sicurezza per tutti i settori lavorativi; vigilanza che fino ad oggi era attribuita solo ai servizi delle ASL.
- Diminuzione della percentuale da 20% a 10% di lavoratori in nero che
danno luogo alla sospensione dell’attività imprenditoriale fino al
ripristino della legalità.
- Inasprimento delle sanzioni previsto
con la totale riscrittura dell’art. 14 per le gravi e reiterate
violazioni elencate nell’allegato I del T.U. La riscrittura
dell’articolo, infatti, prevede l’eliminazione della previsione di
“reiterazione” della violazione, significa quindi che per una qualsiasi
delle gravi violazioni previste nell’allegato I (mancanza di DVR, POS,
formazione e addestramento, PDE, etc.) l’INL adotta il provvedimento di
sospensione dell’attività imprenditoriale, oltre naturalmente
all’aumento delle relative sanzioni.
La CNA è ovviamente già impegnata ad avanzare, presso tutte le sedi istituzionali, una linea di intervento indirizzata, più efficacemente, ad una logica di prevenzione dei contesti lavorativi che intervenga a monte delle dinamiche infortunistiche, e che partendo dalla realtà produttiva italiana, adegui e riscriva regole/oneri di salute e sicurezza più attinenti alle peculiarità di settore e di dimensione aziendale (proporzionamento dell’intensità delle misure), anche in sede di conversione di questo decreto legge.


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




