CONTRIBUTO PER AUTONOMA SISTEMAZIONE necessari immediati correttivi
- Autore: CNA RIETI
- •
- 28 feb, 2020
SISMA CENTRO ITALIA

CONTRIBUTO PER AUTONOMA SISTEMAZIONE: necessari immediati correttivi.
A seguito del terremoto, le persone prive di abitazione perché crollata
o comunque inagibile hanno avuto la possibilità di scegliere tra le
soluzioni abitative in emergenza, le “casette” prefabbricate, e un
contributo per un’autonoma sistemazione, cioè per la locazione di
un’immobile.
L'ordinanza della Protezione Civile del 12 Novembre 2019 dispone al comma "e" dell'articolo 1, tra i criteri per mantenere il
diritto al contributo per l'autonoma sistemazione, "di non aver
trasferito la residenza o il domicilio al di fuori del territorio
regionale".
La disposizione ha gettato nel panico tutte le persone
di Accumoli e Amatrice che hanno optato per l’autonoma sistemazione
abitativa e che, solo per ragioni di maggiore vicinanza, hanno scelto
comuni delle Marche e dell'Abruzzo.
Le famiglie che hanno optato per questa soluzione hanno sottoscritto contratti, assunto impegni per sé e per i propri figli.
Non si capisce la logica con la quale il requisito sia stato
individuato e aggiunto ai precedenti, ma quel che ora importa, per
placare l'ansia delle famiglie coinvolte, è adottare immediatamente un
provvedimento correttivo.
La CNA di Rieti chiede a tutti coloro che
sono istituzionalmente impegnati nella vicenda sisma di farsi portatori
di questa istanza e di adoperarsi per una rapida soluzione in vista
della prossima scadenza del 18 marzo, coincidente con l’entrata in
vigore dell’ordinanza.


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




