CASSA INTEGRAZIONE PROROGHE CIGO e FIS
- Autore: cna rieti
- •
- 24 mag, 2020

Ulteriori 5 settimane fino al 31 agosto per i datori di lavoro che abbiano
INTERAMENTE FRUITO il periodo precedentemente concesso per i lavoratori alle
dipendenze alla data del 25 marzo. Ulteriori 4 settimane per il periodo dal 1
settembre al 31 ottobre.
Per i settori turismo, fiere e congressi, parchi
divertimento, spettacolo dal vivo e sale cinematografiche, è possibile
utilizzare le 4 settimane anche per periodi antecedenti al 1 settembre.
Vengono ripristinati l’informazione, la
consultazione sindacale e l’esame congiunto, anche in via telematica.
Per la presentazione delle domande bisogna
attendere la circolare dell’INPS sulle modalità operative.
CIG IN DEROGA
Ulteriori 5 settimane fino al 31 agosto per i
datori di lavoro ai quali sia stato INTERAMENTE GIA’ AUTORIZZATO un periodo di
nove settimane per i lavoratori alle dipendenze alla data del 25 marzo.
Ulteriori 4 settimane per il periodo dal 1 settembre al 31 ottobre.
Per i settori turismo, fiere e congressi, parchi
divertimento, spettacolo dal vivo e sale cinematografiche, è possibile
utilizzare le 4 settimane anche per periodi antecedenti al 1 settembre.
Resta invariata l’esclusione dalla sottoscrizione
dell’accordo per i datori di lavoro che occupano fino a 5 dipendenti.
I periodi successivi alle prime 9 settimane sono
concessi dall’INPS.
Per la presentazione delle domande bisogna
attendere la circolare dell’INPS sulle modalità operative.
FSBA
Ulteriori 5 settimane fino al 31 agosto per i
datori di lavoro artigiani (ad esclusione dell’edilizia) che abbiano
INTERAMENTE FRUITO il periodo precedentemente concesso per i lavoratori alle
dipendenze alla data del 25 marzo. Ulteriori 4 settimane per il periodo dal 1
settembre al 31 ottobre.
Le risorse sono assegnate ai Fondi con uno o più
decreti del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia.
Per la presentazione delle domande bisogna
attendere la circolare dei Fondi sulle modalità operative.







