BONUS 600 EURO APRILE PAGAMENTO AUTOMATICO PER COLORO CHE HANNO RICEVUTO QUELLO DI MARZO. CHI DEVE FARE LA DOMANDA?
- Autore: CNA RIETI
- •
- 21 mag, 2020

Il pagamento, per coloro che hanno ricevuto il bonus de mese di marzo, sarà automatico, cioè senza presentare nessuna domanda.
Quando bisogna presentare la domanda?
Il Decreto Rilancio estende questa indennità ad altre categorie di
lavoratori esclusi dal Decreto Cura Italia. A questi spetterà un bonus
di 600 euro per aprile e altrettanti per maggio; in questo caso, per
ovvi motivi, il pagamento non è automatico ma bisognerà presentare
domanda all’INPS secondo le modalità che l’Istituto dovrebbe
ufficializzare a breve
Nel dettaglio, questa possibilità è riservata
a coloro che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
hanno cessato, ridotto, o sospeso la loro attività lavorativa o rapporto
di lavoro.
Questi devono far parte di una delle seguenti categorie:
- lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori differenti da quelli del turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020 e che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel medesimo periodo;
- lavoratori intermittenti che abbiano lavorato almeno trenta giornate tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020;
- lavoratori autonomi, privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie diverse dalla G. S. INPS, che nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 23 febbraio 2020 siano stati titolari di contratti di lavoro autonomo occasionali ex art. 2222 del c.c., e non avessero un contratto in essere al 23 febbraio 2020. Gli stessi, per tali contratti, devono essere già iscritti al 23 febbraio 2020 alla Gestione Separata, con accredito nello stesso periodo di almeno un contributo mensile;
- incaricati alle vendite a domicilio di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, con reddito annuo 2019 derivante dalle medesime attività superiore ad euro 5.000 e titolari di partita IVA attiva e iscritti alla Gestione Separata alla data del 23 febbraio 2020 e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
Affinché questi possano percepire il bonus, è necessario che non siano titolari di altro contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato - diverso dal contratto intermittente, né tantomeno titolari di pensione.



Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:


