AGROALIMENTARE: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO LO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CHE VIETA LE PRATICHE SLEALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI
- Autore: Cliente
- •
- 08 nov, 2021

È stato approvato in Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, a prescindere dai rispettivi fatturati dei contraenti.
Il decreto recepisce la direttiva europea che prevede l’introduzione di un livello minimo di tutela comune a tutta l’Unione Europea.
La direttiva comprende un elenco di pratiche commerciali sleali vietate
e di pratiche che saranno autorizzate solo se concordate in termini
chiari e univoci al momento della conclusione dell’accordo di fornitura.
Non sarà più possibile imporre condizioni contrattuali eccessivamente gravose, come ad esempio la vendita di prodotti agricoli/alimentari a prezzi al di sotto dei costi di produzione. Vengono così definitivamente riequilibrati i rapporti di forza tra le parti negli scambi commerciali, garantendo una posizione più equa per gli agricoltori e i produttori.
Il Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali (ICQRF) è designato quale autorità nazionale di contrasto deputata all’attività di accertamento delle violazioni delle disposizioni previste.


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




