TUTTI I CODICI ATECO DELLE ATTIVITÀ CHE POSSONO FARE RICHIESTA DEL "RISTORO IRAP" DELLA REGIONE LAZIO
- Autore: CNA RIETI
- •
- 08 gen, 2021

Destinatari
1. I destinatari del contributo RISTORO LAZIO IRAP sono le MPMI e i professionisti titolari di partita IVA operanti nel Lazio, che sono soggetti passivi dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) ai sensi dell’articolo 3 del D.lgs. 446/1997 e che svolgono una delle attività elencate nell’appendice 2 al presente atto, individuate tra quelle che sono state incluse nei DDLL Ristori relativi alle zone gialle o che hanno subito una sospensione di attività a seguito dei DD.PP.CC.MM. 11 e 22 marzo 2020.
2. Il contributo è destinato ai soggetti che hanno attivato la partita I.V.A. in data antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso e che hanno versato o devono versare una quota IRAP 2020 riferibile alla Regione Lazio.
APPARTENENTI AI SEGUENTI CODICI ATECO
205102 Fabbricazione di articoli esplosivi
451101 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
451102 Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita)
451901 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli
451902 Intermediari del commercio di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita)
461101 Agenti e rappresentanti di materie prime agricole
461102 Agenti e rappresentanti di fiori e piante
461103 Agenti e rappresentanti di animali vivi
461104 Agenti e rappresentanti di fibre tessili gregge e semilavorate; pelli grezze
461105 Procacciatori d'affari di materie prime agricole, animali vivi, materie prime e semilavorati tessili; pelli grezze
461106 Mediatori in materie prime agricole, materie prime e semilavorati tessili; pelli grezze
461107 Mediatori in animali vivi
461201 Agenti e rappresentanti di carburanti, gpl, gas in bombole e simili; lubrificanti
461202 Agenti e rappresentanti di combustibili solidi
461203 Agenti e rappresentanti di minerali, metalli e prodotti semilavorati
461204 Agenti e rappresentanti di prodotti chimici per l'industria
461205 Agenti e rappresentanti di prodotti chimici per l'agricoltura (inclusi i fertilizzanti)
461206 Procacciatori d'affari di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici
461207 Mediatori in combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici
461301 Agenti e rappresentanti di legname, semilavorati in legno e legno artificiale
461302 Agenti e rappresentanti di materiale da costruzione (inclusi gli infissi e gli articoli igienico-sanitari); vetro piano
461303 Agenti e rappresentanti di apparecchi ed accessori per riscaldamento e condizionamento e altri prodotti similari
461304 Procacciatori d'affari di legname e materiali da costruzione
461305 Mediatori in legname e materiali da costruzione
461401 Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature ed impianti per l'industria ed il commercio; materiale e apparecchi elettrici ed elettronici per uso non domestico
461402 Agenti e rappresentanti di macchine per costruzioni edili e stradali
461403 Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature per ufficio, attrezzature per le telecomunicazioni, computer e loro periferiche
461404 Agenti e rappresentanti di macchine ed attrezzature per uso agricolo (inclusi i trattori)
461405 Agenti e rappresentanti di navi, aeromobili e altri veicoli (esclusi autoveicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette)
461406 Procacciatori d'affari di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, macchine per ufficio, attrezzature per le telecomunicazioni, computer e loro periferiche
461407 Mediatori in macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, macchine per ufficio, attrezzature per le telecomunicazioni, computer e loro periferiche
461501 Agenti e rappresentanti di mobili in legno, metallo e materie plastiche
461502 Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
461503 Agenti e rappresentanti di articoli casalinghi, porcellane, articoli in vetro eccetera
461504 Agenti e rappresentanti di vernici, carte da parati, stucchi e cornici decorativi
461505 Agenti e rappresentanti di mobili e oggetti di arredamento per la casa in canna, vimini, giunco, sughero, paglia; scope, spazzole, cesti e simili
461506 Procacciatori d'affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
461507 Mediatori in mobili, articoli per la casa e ferramenta
461601 Agenti e rappresentanti di vestiario ed accessori di abbigliamento
461602 Agenti e rappresentanti di pellicce
461603 Agenti e rappresentanti di tessuti per abbigliamento ed arredamento (incluse merceria e passamaneria)
461604 Agenti e rappresentanti di camicie, biancheria e maglieria intima
461605 Agenti e rappresentanti di calzature ed accessori
461606 Agenti e rappresentanti di pelletteria, valige ed articoli da viaggio
461607 Agenti e rappresentanti di articoli tessili per la casa, tappeti, stuoie e materassi
461608 Procacciatori d'affari di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle
461609 Mediatori in prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle
461701 Agenti e rappresentanti di prodotti ortofrutticoli freschi, congelati e surgelati
461702 Agenti e rappresentanti di carni fresche, congelate, surgelate, conservate e secche; salumi
461703 Agenti e rappresentanti di latte, burro e formaggi
461704 Agenti e rappresentanti di oli e grassi alimentari: olio d'oliva e di semi, margarina ed altri prodotti similari
461705 Agenti e rappresentanti di bevande e prodotti similari
461706 Agenti e rappresentanti di prodotti ittici freschi, congelati, surgelati e conservati e secchi
461707 Agenti e rappresentanti di altri prodotti alimentari (incluse le uova e gli alimenti per gli animali domestici); tabacco
461708 Procacciatori d'affari di prodotti alimentari, bevande e tabacco
461709 Mediatori in prodotti alimentari, bevande e tabacco
461811 Agenti e rappresentanti di carta e cartone (esclusi gli imballaggi); articoli di cartoleria e cancelleria
461812 Agenti e rappresentanti di libri e altre pubblicazioni (incluso i relativi abbonamenti)
461813 Procacciatori d'affari di prodotti di carta, cancelleria, libri
461814 Mediatori in prodotti di carta, cancelleria, libri
461821 Agenti e rappresentanti di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico
461822 Agenti e rappresentanti di apparecchi elettrodomestici
461823 Procacciatori d'affari di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico, elettrodomestici
461824 Mediatori in elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico, elettrodomestici
461831 Agenti e rappresentanti di prodotti farmaceutici; prodotti di erboristeria per uso medico
461832 Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici;
461833 Agenti e rappresentanti di prodotti di profumeria e di cosmetica (inclusi articoli per parrucchieri); prodotti di erboristeria per uso cosmetico
461834 Procacciatori d'affari di prodotti farmaceutici e di cosmetici
461835 Mediatori in prodotti farmaceutici e cosmetici
461891 Agenti e rappresentanti di attrezzature sportive; biciclette
461892 Agenti e rappresentanti di orologi, oggetti e semilavorati per gioielleria e oreficeria
461893 Agenti e rappresentanti di articoli fotografici, ottici e prodotti simili; strumenti scientifici e per laboratori di analisi
461894 Agenti e rappresentanti di saponi, detersivi, candele e prodotti simili
461895 Agenti e rappresentanti di giocattoli
461896 Agenti e rappresentanti di chincaglieria e bigiotteria
461897 Agenti e rappresentanti di altri prodotti non alimentari nca (inclusi gli imballaggi e gli articoli antinfortunistici, antincendio e pubblicitari)
461898 Procacciatori d'affari di attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca
461899 Mediatori in attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca
461901 Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
461902 Procacciatori d'affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
461903 Mediatori in vari prodotti senza prevalenza di alcuno
461904 Gruppi di acquisto; mandatari agli acquisti; buyer
464110 Commercio all'ingrosso di tessuti
464120 Commercio all'ingrosso di articoli di merceria, filati e passamaneria
464190 Commercio all'ingrosso di altri articoli tessili
464210 Commercio all'ingrosso di abbigliamento e accessori
464220 Commercio all'ingrosso di articoli in pelliccia
464230 Commercio all'ingrosso di camicie, biancheria intima, maglieria e simili
464240 Commercio all'ingrosso di calzature e accessori
464310 Commercio all'ingrosso di elettrodomestici, di elettronica di consumo audio e video
464320 Commercio all'ingrosso di supporti registrati, audio, video (Cd, Dvd e altri supporti)
464330 Commercio all'ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia e ottica
464410 Commercio all'ingrosso di vetreria e cristalleria
464420 Commercio all'ingrosso di ceramiche e porcellana
464430 Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia
464440 Commercio all'ingrosso di coltelleria, posateria e pentolame
464500 Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici
464710 Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale
464720 Commercio all'ingrosso di tappeti
464730 Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico
464800 Commercio all'ingrosso di orologi e di gioielleria
464910 Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria
464930 Commercio all'ingrosso di giochi e giocattoli
464940 Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette)
464950 Commercio all'ingrosso di articoli in pelle; articoli da viaggio in qualsiasi materiale
464990 Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca
465100 Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software
465201 Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici
465202 Commercio all'ingrosso di nastri non registrati
465209 Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti elettronici
466200 Commercio all'ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili)
466300 Commercio all'ingrosso di macchine per le miniere, l'edilizia e l'ingegneria civile
466400 Commercio all'ingrosso di macchine per l'industria tessile, di macchine per cucire e per maglieria
466500 Commercio all'ingrosso di mobili per ufficio e negozi
466600 Commercio all'ingrosso di altre macchine e attrezzature per ufficio
466911 Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto
466919 Commercio all'ingrosso di altri mezzi ed attrezzature di trasporto
466920 Commercio all'ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale
466930 Commercio all'ingrosso di apparecchiature per parrucchieri, palestre, solarium e centri estetici
466992 Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso non scientifico
466993 Commercio all'ingrosso di giochi per luna-park e videogiochi per pubblici esercizi
466999 Commercio all'ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l'industria, il commercio e la navigazione nca
467210 Commercio all'ingrosso di minerali metalliferi, di metalli ferrosi e prodotti semilavorati
467220 Commercio all'ingrosso di metalli non ferrosi e prodotti semilavorati
467310 Commercio all'ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale
467321 Commercio all'ingrosso di moquette e linoleum
467322 Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti (inclusi gli apparecchi igienico-sanitari)
467323 Commercio all'ingrosso di infissi
467329 Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione
467330 Commercio all'ingrosso di vetro piano
467340 Commercio all'ingrosso di carta da parati, colori e vernici
467410 Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
467420 Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento
467501 Commercio all'ingrosso di fertilizzanti e di altri prodotti chimici per l'agricoltura
467502 Commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria
467610 Commercio all'ingrosso di fibre tessili gregge e semilavorate
467620 Commercio all'ingrosso di gomma greggia, materie plastiche in forme primarie e semilavorati
467630 Commercio all'ingrosso di imballaggi
467690 Commercio all'ingrosso di altri prodotti intermedi nca
467710 Commercio all'ingrosso di rottami e sottoprodotti della lavorazione industriale metallici
467720 Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera); sottoprodotti non metallici della lavorazione industriale (cascami)
469000 Commercio all'ingrosso non specializzato
471910 Grandi magazzini
471990 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari
475110 Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di
biancheria per la casa
475120 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria
475230 Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
475240 Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio
475311 Commercio al dettaglio di tende e tendine
475312 Commercio al dettaglio di tappeti
475320 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette
e linoleum)
475400 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati
475910 Commercio al dettaglio di mobili per la casa
475920 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame
475940 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico
475950 Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza
475960 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti
475991 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico
475999 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca
476100 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
476220 Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
476300 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati
476410 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero
476420 Commercio al dettaglio di natanti e accessori
476500 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
477110 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
477120 Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati
477130 Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie
477140 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle
477150 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte
477210 Commercio al dettaglio di calzature e accessori
477220 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio
477610 Commercio al dettaglio di fiori e piante
477700 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria
477810 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio
477831 Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte)
477832 Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato
477833 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
477834 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
477835 Commercio al dettaglio di bomboniere
477836 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
477837 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti
477850 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari
477891 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo
477892 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone)
477893 Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
477894 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop)
477899 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca
477910 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano
477920 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato
477930 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati
477940 Case d'asta al dettaglio (escluse aste via internet)
478101 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli
478102 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici
478103 Commercio al dettaglio ambulante di carne
478109 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca
478201 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento
478202 Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie
478901 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
478902 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio
478903 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso
478904 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria
478905 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico
478909 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca
479910 Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l'intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta)
493100 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
493901 Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o suburbano
493909 Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri nca
503000 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne (inclusi i trasporti lagunari)
522130 Gestione di stazioni per autobus
522190 Altre attività connesse ai trasporti terrestri nca
551000 Alberghi
552010 Villaggi turistici
552020 Ostelli della gioventù
552030 Rifugi di montagna
552040 Colonie marine e montane
552051 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
552052 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
503000 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne (inclusi i trasporti lagunari)
522130 Gestione di stazioni per autobus
522190 Altre attività connesse ai trasporti terrestri nca
551000 Alberghi
552010 Villaggi turistici
552020 Ostelli della gioventù
552030 Rifugi di montagna
552040 Colonie marine e montane
552051 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
552052 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
553000 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
559020 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
561011 Ristorazione con somministrazione
561012 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
561020 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
561030 Gelaterie e pasticcerie
561041 Gelaterie e pasticcerie ambulanti
561042 Ristorazione ambulante
561050 Ristorazione su treni e navi
562100 Catering per eventi, banqueting
563000 Bar e altri esercizi simili senza cucina
591300 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
619020 Posto telefonico pubblico ed Internet Point
742011 Attività di fotoreporter
742019 Altre attività di riprese fotografiche
743000 Traduzione e interpretariato
749094 Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport
773994 Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
791100 Attività delle agenzie di viaggio
791200 Attività dei tour operator
799011 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento
799019 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
799020 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
823000 Organizzazione di convegni e fiere
855100 Corsi sportivi e ricreativi
855201 Corsi di danza
855209 Altra formazione culturale
900101 Attività nel campo della recitazione
900109 Altre rappresentazioni artistiche
900201 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
900209 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
900309 Altre creazioni artistiche e letterarie
910100 Attività di biblioteche ed archivi
910200 Attività di musei
910300 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
910400 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali
920002 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone
920009 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse
931110 Gestione di stadi
931120 Gestione di piscine
931130 Gestione di impianti sportivi polivalenti
931190 Gestione di altri impianti sportivi nca
931200 Attività di club sportivi
931300 Gestione di palestre
931910 Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
931992 Attività delle guide alpine
931999 Altre attività sportive nca
932100 Parchi di divertimento e parchi tematici
932910 Discoteche, sale da ballo night-club e simili
932930 Sale giochi e biliardi
932990 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
949920 Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby
949990 Attività di altre organizzazioni associative nca
960110 Attività delle lavanderie industriali
960201 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
960202 Servizi degli istituti di bellezza
960203 Servizi di manicure e pedicure
960410 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
960420 Stabilimenti termali
960901 Attività di sgombero di cantine, solai e garage
960902 Attività di tatuaggio e piercing
960903 Agenzie matrimoniali e d'incontro
960904 Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)
960905 Organizzazione di feste e cerimonie
960909 Altre attività di servizi per la persona nca

L’Avviso prevede due linee di intervento che possono essere richieste anche separatamente.
Il riconoscimento di contributi alle Micro e Piccole Imprese per ottenere la prima certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere di cui al D.M. 29 aprile 2022 rilasciata da un organismo di certificazione accreditato per la specifica prassi presso Accredia ai sensi del regolamento CE 765/2008 e dalla norma internazionale ISO/IEC 17011 (Certificazione di Parità di Genere);
il riconoscimento del diritto di utilizzare il marchio “Impresa Rosa Regione Lazio” alle imprese del Lazio che hanno ottenuto tale Certificazione di Parità di Genere, anche a prescindere dal contributo regionale e comprese le imprese di maggiori dimensioni.
La presentazione delle domande, sul portale di LazioInnova*, seguirà due procedure distinte.
I procedimenti di selezione delle due tipologie di richieste sono separati ma sono entrambi a “sportello”
L’invio delle domande sarà possibile a partire dalle ore 12:00 del 28 agosto 2024 ed entro le ore 17:00 del 27 agosto 2025 salvo esaurimento delle risorse.
LINEA A (Certificazione di parità di genere)
BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo per l’ottenimento della prima Certificazione di Parità di Genere le imprese che alla Data della Domanda:
sono iscritte al Registro delle Imprese Italiano e hanno almeno una Sede Operativa ubicata nel Lazio e risultante da tale registro;
rientrano nei parametri dimensionali di Micro o Piccola Impresa;
hanno almeno un dipendente in termini di Unità Lavorative Annue (ULA) con riferimento all’anno 2023, o se diverso all’ultimo esercizio finanziario chiuso;
non sono in possesso della Certificazione di Parità di Genere.
Sono escluse le imprese operanti nei settori esclusi dal Regolamento De Minimis della produzione primaria dei prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
AGEVOLAZIONE
Per la specifica linea di intervento l'importo del contributo è il seguente:
da 1 a 5 dipendenti 1 < ULA < 5 1.800,00 euro
più di 5 e fino a 10 dipendenti 5 < ULA < 10 2.400,00 euro
più di 10 e fino a 15 dipendenti 10 < ULA < 15 3.000,00 euro
più di 15 e fino a 25 dipendenti 15 < ULA < 25 3.600,00 euro
più di 25 e fino a 45 dipendenti 25 < ULA < 45 4.800,00 euro
più di 45 e fino a meno di 50 dipendenti 45 < ULA < 50 6.000,00 euro
I/le dipendenti devono essere calcolati in termini di Unità Lavorative Annue (ULA) con riferimento all’anno 2023.
Il contributo è riconosciuto a valere sul regime de minimis
Il contributo non è compatibile con nessun altro aiuto di Stato o finanziamento pubblico concesso per l’ottenimento della medesima Certificazione.
Il contributo sarà erogato, a saldo, in un’unica soluzione, successivamente l’ottenimento della prima Certificazione di parità di genere, previa richiesta di erogazione da presentarsi entro il termine di 180 giorni dalla Data di Concessione, con la medesima procedura prevista per l’invio della Domanda.
LINEA B (Utilizzo del marchio “Impresa Rosa Regione Lazio
BENEFICIARI
Il diritto di utilizzare il marchio “Impresa Rosa Regione Lazio” è riconosciuto a tutte le Micro e Piccole Imprese che hanno ottenuto il contributo regionale per l’ottenimento della prima Certificazione di Parità di Genere, dal momento in cui è verificato in possesso di tale Certificazione e senza necessità di presentare autonoma richiesta.
Il diritto di utilizzare tale marchio è inoltre riconosciuto alle imprese che ne facciano apposita richiesta anche di media o grande dimensione e che, alla data della Domanda:
sono iscritte al Registro delle Imprese Italiano e hanno almeno una Sede Operativa ubicata nel Lazio e risultanti da tale registro;
sono in possesso della Certificazione di Parità di Genere.
Per la certificazione le imprese associate possono rivolgersi a
Referente Fabrizio Buratti
329 7568592

Sarà tra non molto sostituito da una misura diversa limitata alle persone disoccupate che hanno meno di 35 anni, mentre Resto al Sud poteva essere
utilizzato fino a 55 anni.
Come è noto dopo il sisma del 2016 "Resto al Sud" è stato esteso ai comuni* del cratere delle Regioni non annoverate tra quelle del sud.
La misura ha due diverse formulazioni.
Per coloro che prevedono la creazione di una azienda individuale (oppure che l'hanno già costituita ma è inattiva) l'importo massimo concedibile è 60 000 euro, 50% a fondo perduto e 50% sotto forma di finanziamento a tasso zero garantito dallo Stato.
Al termine dell'investimento è prevista una premialità di 15 000 euro in liquidità.
Per le società costituende o costituite ma inattive, l'importo previsto è di 50 000 euro a socio/a per un massimo di 200 000 euro. Stessa ripartizione tra percentuale di fondo perduto e finanziamento, mentre la premialità finale in liquidità è di 10 000 euro a socio/a.
L'invito a coloro che intendono utilizzare questa misura per creare la propria impresa di affrettarsi.
La data della soppressione non è ancora nota.
Ricordiamo che la CNA ha un piccolo incubatore d'impresa al quale le persone possono rivolgersi:
Resto al Sud | Invitalia https://share.google/8vkRSOY9pdNKpqBwE
*Comuni del Cratere della nostra Provincia: Rieti, Cittaducale, Castel Sant'Angelo, Borgo Velino, Antrodoco, Micigliano, Posta, Borbona, Cittareale, Amatrice, Accumoli, Rivodutri, Cantalice, Poggio Bustone, Leonessa.

Domani, 24 Luglio 2025 ore 9,30 presso il Tecnopolo Tiburtino (Casale 7) Via Ardito Desio, 60 Roma. Assemblea CNA
Lazio
Introdurranno i lavori i lavori l'AD del Tecnopolo 𝐈𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐦𝐛𝐢, il direttore della CNA del Lazio 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐓𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢.
Interverranno l’Assessora allo Sviluppo Economico della Regione Lazio 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐥𝐥𝐢 e l’Assessora alle Attività Produttive del Comune di Roma 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢.
Concluderà i lavori il presidente della CNA Nazionale 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢.
Le imprenditrici e gli imprenditori associati che hanno il piacere di partecipare possono ancora comunicare la loro adesione a:
cna.rieti@tiscali.it
oppure telefonando a una delle nostre sedi.

Martedì 29 luglio 2025 - ore 10:00-11:00
Il Vietnam, pur essendo un Paese in via di sviluppo con una popolazione di oltre 100 milioni di abitanti, è tra le economie emergenti più dinamiche del Sud-est asiatico, caratterizzato da una forte apertura verso i mercati internazionali e una crescente industrializzazione.
Il settore dei servizi, in rapida espansione, rappresenta una quota significativa del PIL e comprende ambiti chiave come commercio, turismo, finanza e tecnologie dell'informazione.
Il webinar intende fornire una panoramica sulle possibilità di investimento ed i principali sbocchi commerciali, in particolare nei settori dell'industria manifatturiera, dei beni di consumo, dell'agro-alimentare e delle energie rinnovabili ed infrastrutture.
Interverranno: Francesco Arcuri, Vice-Capo Missione e Responsabile dell'Ufficio Commerciale dell'Ambasciata d'Italia ad Hanoi, Fabio De Cillis, Direttore dell’Ufficio ICE di Ho Chi Minh City, Filippo Sticconi, referente IPR Desk ICE Ho Chi Minh City, Flavio Castri, Relationship Manager Southeast Asia and the Pacific di SACE SpA e Giuseppe Corcelli, Relationship Manager Vietnam & SEA, SIMEST SpA.
Data: martedì 29 luglio 2025
Orario: 10:00 – 11:00
Modalità: Webinar, Accesso: le modalità di accesso verranno comunicate dopo l'iscrizione

Il Ministero e la CNA si impegnano a favorire l’acquisizione da parte degli studenti di competenze tecnico-professionali concordate, promuovere la collaborazione tra le istituzioni scolastiche e la CNA per avvicinare i percorsi formativi alle esigenze del mondo del lavoro, sostenere attività di orientamento degli studenti per favorire scelte consapevoli sulle prospettive occupazionali, promuovere un sistema che accompagni gli studenti anche verso progetti professionali.
Tra gli strumenti operativi previsti dal protocollo, il Ministero e la CNA istituiranno l’Osservatorio Permanente sulle imprese per raccogliere informazioni, incoraggiare la definizione di progetti e la realizzazione di indagini conoscitive.
Da parte sua CNA, nell’ambito del progetto “Artigianato e Scuola” avviato dalla Confederazione, realizzerà una serie di iniziative, tra le quali il “Career day Artigianato” nelle scuole e con le famiglie, il premio “Artigiani in Classe” dedicato alle migliori idee d’impresa elaborate dagli studenti.
Il Ministro Valditara ha dichiarato: “Il protocollo d’Intesa sottoscritto con la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra istruzione e mondo del lavoro. Un impegno condiviso per potenziare le competenze tecnico- professionali degli studenti, rendere i percorsi di studio ancora più vicini alle reali esigenze delle imprese e del territorio, e dare così ai nostri ragazzi sempre più concrete e soddisfacenti opportunità formative e dunque lavorative. Il Protocollo consentirà di far conoscere nelle scuole anche le eccellenze del lavoro dell’artigianato italiano”.
Il Presidente CNA Costantini ha dichiarato: “Il protocollo firmato con il Ministro Valditara rappresenta uno strumento importante per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e per aiutare gli studenti nella scelta di percorsi formativi che assicurano interessanti opportunità nel mondo del lavoro. Desidero ringraziare il Ministro Valditara per la sensibilità e la disponibilità a promuovere la collaborazione tra il sistema di istruzione e il mondo dell’artigianato”.

art. 10 – Legge Regionale del 28 novembre 2024, n. 18)
Presentazione delle istanze da lunedì 1 settembre 2025 e non oltre le ore 17:00 di mercoledì 1 ottobre 2025, tramite l’indirizzo PEC avvisocoopsociali@pec.laziocrea.it.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione: https://share.google/eySF9F7yJDs2vzpat

Pubblicati nuovo modello e guida alla compilazione
L’Inail ha pubblicato il
nuovo modello OT23 da inoltrare per la richiesta della riduzione del Premio assicurativo Inail, in caso di realizzazione di interventi migliorativi per la sicurezza e per la salute sul lavoro. La domanda va inviata entro il 28 febbraio 2026 e riguarda interventi effettuati nel corso del 2025. Lo sconto varia tra il 5 e il 28% a seconda del numero di lavoratori. Nel primo biennio di attività, la riduzione del premio è fissa, e pari all'8%.
Come altri incentivi per la sicurezza, lo sconto è subordinato alla regolarità assicurativa e contributiva (DURC) e all'osservanza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08). E’ applicato in caso di attuazione di interventi migliorativi e documentabili dei livelli di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro.
La più grande novità del modello per il 2025 riguarda la modalità di accesso al beneficio, in quanto o non è più previsto un punteggio da raggiungere, la cui somma deve essere almeno 100.
Restano immutati i requisiti per la presentazione della domanda, che prevede due tipologie di interventi classificati come di tipo “A” e di tipo “B”, in ragione della maggiore o minore valenza prevenzionale e dell’onerosità di ciascun intervento; per ottenere la riduzione l’azienda deve aver realizzato 1 intervento di tipo A oppure 2 interventi di tipo B. Il modello OT23 2026 presenta 71 interventi totali tra tipo A e tipo B, articolati nelle 6 Sezioni rimaste invariate rispetto al precedente modello.
Gli interventi riguardano la riduzione dei rischi connessi a:
- infortuni mortali, non stradali – sezione A (ambienti confinati o sospetti di inquinamento, caduta dall’alto, sicurezza macchine e attrezzature, rischio elettrico, rischio biologico);
- prevenzione del rischio stradale – sezione B;
- prevenzione delle malattie professionali – sezione C (rumore, sostanze pericolose, radon, disturbi muscolo-scheletrici, salute, microclima);
- formazione, addestramento, informazione – sezione D;
- misure organizzative per la gestione della salute e sicurezza – sezione E (certificati ISO 45001, sistemi di gestione in applicazione delle Linee Guida UNI INAIL ISPESL e Parti Sociali, modelli organizzativi e gestionali SSL 30 del d.lgs. 81/08, Responsabilità Sociale delle Imprese);
- gestione delle emergenze e DPI – sezione F.
Vengono infine riconfermati gli interventi pluriennali che è possibile riproporre per non più di due o tre anni a seconda della tipologia. Da sottolineare che per molti degli interventi mantenuti anche quest’anno, sono state apportate delle modifiche nella descrizione, nelle note e nella documentazione probante, per cui è necessario prestare attenzione.
È possibile consultare il nuovo modello e le istruzioni operative al sito: www.inail.it
, Sezione Atti e documenti -> Moduli e modelli -> Assicurazione -> Premio assicurativo; Istruzione operativa Inail del 3 luglio 2025

L’analisi considera sia i cambiamenti economici (crescita delle vendite online, introduzione dell’etichetta digitale e regolamentazione dei prodotti destinati a contesti professionali) che tecnologici.
La valutazione esaminerà: l’impatto della transizione verde e digitale, la competitività globale delle imprese cosmetiche europee e la coerenza del regolamento con altre normative sulle sostanze chimiche.
L’obiettivo è comprendere se siano necessari aggiornamenti per mantenere elevati standard di sicurezza e favorire un ambiente normativo più efficace per le imprese. La valutazione esaminerà se il regolamento garantisce ancora la sicurezza dei consumatori e la libera circolazione dei prodotti nel mercato unico.
Saranno analizzati costi e benefici per le imprese, con particolare attenzione agli oneri amministrativi e burocratici. Inoltre, sarà valutata la pertinenza del regolamento rispetto agli sviluppi più recenti e alla necessità di aggiornamenti normativi per rispondere alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi modelli di distribuzione dei prodotti. Sarà analizzata anche la coerenza del regolamento con altre normative EU sulle sostanze chimiche per garantire un’armonizzazione efficace e un approccio integrato alla tutela della salute pubblica e alla sostenibilità ambientale.
Al fine di elaborare la nostra risposta come CNA, vi chiediamo di supportarci tramite la diffusione, tra le imprese del settore, e la compilazione del questionario di seguito riportato: https://forms.office.com/e/aWTNfhwnzW
La scadenza per la compilazione del questionario è fissata al 21 luglio.