TEMPORARY CHRISTMAS SHOPS - DOMANDE ENTRO LE ORE 12 DEL 30 NOVEMBRE
- Autore: cna rieti
- •
- 27 nov, 2020

E' stato pubblicato al link http://www.ri.camcom.it/P42A43…/-PromoRieti-IV--edizione.htm l'avviso con cui l’Azienda Speciale Centro Italia Rieti, per conto della Camera di Commercio di Rieti ed in collaborazione con il Comune di Rieti, promuove la partecipazione alla nuova edizione dei Temporary Christmas Shops, in programma a Rieti dal 12 al 24 dicembre 2020. L’iniziativa prevede l’utilizzo temporaneo di immobili commerciali, al momento inutilizzati, localizzati nel centro storico (Via Roma – Via Garibaldi – Via San Pietro Martire – Via del Duomo), da parte di imprese iscritte al Registro Imprese per l’organizzazione di azioni di promo – commercializzazione. Gli immobili commerciali, messi a disposizione a seguito della presentazione di una manifestazione di interesse, saranno allestiti a cura degli organizzatori, prevedendo l’utilizzo di un’area dell’immobile di circa 10–15 mq. All’avviso potranno rispondere imprese appartenenti ai settori dell’enogastronomia, dell’artigianato, dell’editoria e della cultura con sede di produzione in Italia.
Le spese di partecipazione sono così suddivise:
- a carico degli organizzatori: rimborso area occupata, allestimento base, fornitura ed installazione energia elettrica, attività di promozione collegate all’evento, comunicazione e pubblicizzazione dell’iniziativa;
- a carico delle aziende partecipanti: quota di partecipazione di € 500,00 Iva esclusa, allestimento personalizzato degli spazi, arredi, spese trasporto campionario e tutti gli altri costi non ricompresi nel precedente punto.
La partecipazione è gratuita per le aziende che hanno sede legale e/o sede operativa in uno dei 15 Comuni del cratere della provincia di Rieti (Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Poggio Bustone, Posta, Rieti e Rivodutri).
“In un periodo complesso come quello attuale, abbiamo voluto dare un segnale di ottimismo alle imprese del territorio con una iniziativa che permetterà di animare il centro storico reatino nel rispetto di tutte le disposizioni anti Covid”, dichiara il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Rieti, Giorgio Cavalli.
“Nonostante la fase complicata che stiamo attraversando e il Natale diverso che ci attende, con le limitazioni che conosciamo e le altre che arriveranno, abbiamo ritenuto importante proseguire nel progetto avviato lo scorso anno – dichiara il Vicesindaco di Rieti e Assessore alle Attività Produttive, Daniele Sinibaldi – Oggi è ancora più importante dare l’opportunità a tante aziende di poter avere spazi nuovi e ulteriori per promuovere e commercializzare i propri prodotti. Quest’anno è complicato mettere in campo iniziative legate alle festività ma siamo convinti che questa possa essere un valido aiuto al tessuto produttivo e un segnale incoraggiante per tutta la Città”.
“Una novità dell’anno 2020 – aggiunge il Segretario Generale dell’Ente camerale reatino, Giancarlo Cipriano - è rappresentata dalla realizzazione di una vetrina on line che ospiterà i Temporary Christmas Shops ed anche le aziende che non saranno ammesse ad occupare gli spazi fisici disponibili per esaurimento posti. Riteniamo che il digitale possa rappresentare una opportunità importante per garantire alle nostre imprese una tenuta anche in situazioni complicate come questa, visto anche l’incremento dell’e-commerce di prossimità che si sta registrando”.
Le imprese interessate a partecipare in forma singola o associata possono presentare domanda compilando il modulo pubblicato sul sito, che dovrà essere trasmesso via pec a aziendaspeciale.centroitaliari@pec.it o via e-mail all’indirizzo azienda.rieti@ri.camcom.it o via fax al n° 0746/205235, oppure consegnato a mano presso l’Ufficio Promozione dell’Azienda Speciale Centro Italia Rieti entro il giorno 30 novembre 2020 alle ore 12.00.

Entro il 14 agosto 2025 è prevista la seconda scadenza per l’iscrizione al RENTRI per:
• gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti,
Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale e non più cartaceo.
Per il calcolo dei dipendenti ci si può rivolgere al proprio consulente del lavoro.
Il numero dei dipendenti è calcolato in base
al numero di persone, presenti nell’impresa al 31 dicembre dell’anno
precedente, che lavorano con vincoli di subordinazione in forza di un contratto
di lavoro e che percepiscono una remunerazione.
Il numero dei dipendenti è fornito al RENTRI dal Registro imprese ed è riferito
all'impresa e non alla singola unità locale.
Ai fini del calcolo dei dipendenti presenti
al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, si specifica che i
dipendenti a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di unità
lavorative così come indicato dal DM 18 aprile 2005 del Ministero delle
attività produttive.
Per quanto concerne il titolare ed i soci si ritiene che questi debbano essere
conteggiati solo se inquadrati anch'essi come dipendenti dell'azienda, cioè a
libro paga della medesima.
La CNA è a disposizione delle aziende associate per sostenerle nell'espletamento di tutte le fasi necessarie per essere in regola.
Tel. 0746251082 - 3483997199
email: formichetti.fra@gmail.com

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha stabilito le regole che definiscono le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti.
A partire da oggi, ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ, con la piena operatività della piattaforma digitale, l’INL rende disponibili per ciascuna patente le informazioni necessarie alle verifiche previste dalla legge.
Nello specifico le novità introdotte:
๐๐ญ๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ง๐ญ๐
Sarà obbligatoria solo per le nuove richieste di patente a crediti.
Per gli utenti già registrati, il sistema effettua il controllo in automatico.
L’accesso avviene tramite SPID, CIE o CNS. L’utente dovrà inserire il codice fiscale del legale rappresentante e il numero di iscrizione al Registro Imprese dell’azienda. I dati verranno validati entro 24 ore tramite UnionCamere e le Camere di Commercio.
๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ ๐ก๐
Dallo stesso applicativo è poi possibile conferire deleghe operative non solo per la patente a crediti ma anche per altri servizi del Ministero, a favore di: persone fisiche, persone giuridiche (es. centri servizi, associazioni di categoria). Ogni delega specificherà le funzioni attribuite al delegato.
๐๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ข ๐๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข
Dopo l’attestazione del legale rappresentante, il sistema ricalcolerà automaticamente i crediti legati all’anzianità aziendale, basandosi sulla data di iscrizione alla CCIAA. Questi verranno caricati e resi subito visibili agli utenti.
Per gli altri crediti aggiuntivi, il caricamento potrà essere effettuato dal legale rappresentante o da un delegato.
Il sistema avrà 24 ore per verificare quanto inserito: in questo lasso di tempo sarà possibile modificare o eliminare i dati. Trascorso questo periodo e a seguito della certificazione, ogni eventuale correzione potrà avvenire solo tramite intervento dell’INL.
Per quanto riguarda le nuove richieste di rilascio della patente a crediti, sarà attivo il sistema aggiornato, che consente l’inserimento e il riconoscimento dei crediti aggiuntivi anche in base alla formazione e alle competenze acquisite.
๐๐ข๐ฌ๐ฎ๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐๐ง๐ญ๐
La nuova funzione di visualizzazione permetterà a tutti i soggetti autorizzati, e non solo all’impresa, di consultare i dati relativi alla patente a crediti e al relativo punteggio.
L’accesso avverrà con livelli di visibilità diversificati, stabiliti in accordo con il Garante per la privacy. Questo faciliterà anche le verifiche da parte delle imprese appaltatrici sui propri fornitori .
La CNA è a disposizione delle aziende associate per sostenerle nell'espletamento di tutte le fasi necessarie per essere in regola.
Tel. 0746251082 - 3483997199





