QUALE FUTURO PER IL TURISMO A RIETI E NEL LAZIO? DATI del 2020 e PROSPETTIVE del 2021. Giovedì 1 Luglio, ore 17, Diretta facebook sulla pagina Cna Rieti
- Autore: Cliente
- •
- 29 giu, 2021

Ne parlano:
Flavia Coccia, Coordinatrice Area Ricerche ISNART
Valentina Corrado, Assessora Turismo Regione Lazio
Lorenzo Tagliavanti, Presidente Unioncamere Lazio
Vincenza Bufacchi, Direttrice CNA Rieti.
Il turismo rappresenta per la provincia di Rieti una grande opportunità di sviluppo.
Non di un qualsivoglia sviluppo ma di quello che viene designato dalla
locuzione “sviluppo locale”, fondato sul censimento delle risorse e la
scelta delle vocazioni da valorizzare.
Luoghi pregevoli per natura, storia, cultura, cibo, sono da tempo mete apprezzate di turisti e turiste.
In questi ultimi anni non sono mancati gli ostacoli alla crescita del
settore: prima il terremoto e poi il covid. Ma per quanto paradossale
possa sembrare questi eventi sfavorevoli si sono rivelate per il
territorio anche opportunità.
Di questo si parlerà nell’incontro di giovedì 1 luglio, alle ore 17, nella diretta facebook sulla pagina Cna Rieti.
Flavia Coccia, coordinatrice area ricerche ISNART, l’osservatorio del
sistema camerale sull’economia del turismo, si concentrerà
sull’andamento e le caratteristiche del turismo nel Lazio e in
particolare su Rieti, con i dati del 2020 e le previsioni per il 2021.
Seguirà l’intervento dell’assessora Valentina Corrado, che parlerà
delle politiche e degli strumenti attuativi delle stesse, adottati dalla
Regione Lazio.
Infine, a concludere l’incontro, Lorenzo
Tagliavanti, Presidente di Unioncamere Lazio, che illustrerà il ruolo
del sistema camerale a sostegno del turismo.
A coordinare i lavori la direttrice della CNA di Rieti, Vincenza Bufacchi.



Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:


