NUOVO CICLO DI INCONTRI ONLINE PER L’AGGIORNAMENTO DI COLORO CHE OPERANO NELLE TINTOLAVANDERIE
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 04 feb, 2021

CNA organizza un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati all’aggiornamento tecnico-professionale degli operatori delle tintolavanderie, con l’intervento di Sara Cimavilla, perito tessile (Formatex, Torino).
Di seguito i temi e gli orari dei prossimi tre incontri, che si svolgeranno in modalità online.
Martedì 23 febbraio 2021 – ore 20,30
QUANTO CONOSCI IL MESTIERE CHE ESERCITI
Saper lavare e stirare bene non è più sufficiente. È fondamentale saper
incrementare il proprio business facendo leva su servizi alternativi ed
innovativi.
L’evento si focalizzerà su modelli efficaci di
differenziazione: come ampliare l’offerta in modo creativo, con l’occhio
alla redditività.
Martedì 9 marzo 2021 – ore 20,30
CHIMICA IN LAVANDERIA
La scelta dei prodotti chimici non si deve basare sul solo prezzo. È
necessario conoscerne la composizione per poterli usare correttamente,
in modo da non modificare le caratteristiche dei tessuti quando si
effettua la manutenzione.
L’evento indagherà i comportamenti che
possono condurre ad errori di lavaggio, con conseguenze spesso gravi sui
tessuti, e si concentrerà altresì sulle accortezze e sugli
approfondimenti da mettere in atto prima del servizio per erogarlo a
regola d’arte.
Martedì 23 marzo 2021 – ore 20,30
COMUNICAZIONE e MARKETING PER LA TINTOLAVANDERIA
Sempre di più, e soprattutto in questo periodo, la comunicazione
aziendale è determinante per veicolare informazioni strategiche. Bisogna
saper promuovere i servizi offerti, che, per essere efficaci, devono
attirare l’attenzione del consumatore, mantenerne elevato l’interesse e
coinvolgerlo all’acquisto.
L’evento interverrà sul marketing
specifico della lavanderia, restituendo ai partecipanti modelli di
facile applicazione in azienda e consigli per ottimizzare la
comunicazione al fine di aumentare i risultati economici, sia
fidelizzando i clienti acquisiti, sia conquistandone nuovi.
LABORATORIO
Sono previsti eventi territoriali “in presenza” presso i laboratori: saranno effettuati test sia pratici che teorici sugli argomenti trattati nei webinar. Date e luoghi sono ancora da definire.
A ciascun evento possono partecipare non più di 20 operatori.
Il corso è a pagamento 50 euro per le imprese associate o che intendono
farlo in concomitanza con l'iscrizione 150 per quelle non associate
Qui il link per le prenotazioni: https://bit.ly/3cAZOV1


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




