La storia di ....Andrea
- Autore: CNA RIETI
- •
- 14 giu, 2019

La storia di ....Andrea
La prima sensazione quando entri nel bar di Andrea è quella di trovarti in un ambiente familiare: sarà perchè il suo braccio destro è la moglie Valentina, perchè la loro piccola figlia Beatrice è la mascotte che gironzola per il locale e che tutti i prendono in braccio, perchè tra i clienti seduti ai tavoli c'è suo padre Gianni, per tutto questo, ma non è solo per questo.
A determinare questo clima sereno e allegro c'è anche il rapporto tra le collaboratrici e i collaboratori, Mauro, Stella, Desirè e Massimiliano, l'ultimo acquisto della squadra, e tra loro e i clienti di tutte le età, studenti e pensionati.
Andrea è contento perchè arrivare fin qui non è stato facilissimo e all'inizio anche un po' incerto. Ma torniamo indietro di qualche anno. È il 2002, quando terminato l'istituto agrario, Andrea decide che la sua esperienza scolastica è conclusa e vuole andare a lavorare. La ricerca di un lavoro lo conduce alla Pasticceria Napoleone della quale ancora oggi Andrea parla in termini lusinghieri, in particolare della signora Lina che gli ha "insegnato tutto" e gli ha fatto "apprezzare" questo lavoro.
Rimane lì un anno - poi sospende per il servizio militare – e, quando torna, ancora qualche mese.
Successivamente l'età lo porta a cedere a qualche lusinga e se ne va, anche se oggi dice "tornassi indietro, non me ne andrei"!
Dopo vari lavori, nel 2011, decide di tornare al suo primo mestiere e insieme a Valentina si mettono alla ricerca di un bar da acquistare.
Alla fine, anche per una di quelle coincidenze che sembrano un segno, la scelta cade su un locale storico, il "Bar Grillo Verde" aperto nel 1965, quando i romani andavano a sciare al Terminillo e si fermavano in questo bar quasi fosse una stazione di posta!
Andrea e Valentina, che per dedicarsi a questa nuova avventura lascia a sua volta il lavoro, si mettono all'opera con impegno e, l'anno dopo, visto che ora hanno conquistato un po' di stabilità e stanno insieme dal 2002, si sposano.
A settembre scorso, anche per rinnovare la loro passione, hanno ristrutturato il locale, che ora è più bello e più accogliente. Andrea è molto contento del risultato ottenuto e molto grato a tutte le aziende che hanno contribuito al suo raggiungimento. Un risultato grazie al quale è aumentato l'apprezzamento dei clienti che più volentieri si intrattengono per aperitivi, apericena o per festeggiare i compleanni, gustando preparazioni fredde, buon vino e buona birra.
Il prossimo progetto, già abbastanza definito, è una vera e propria tavola calda per arricchire l'offerta di cibo da degustare.
Nell'immediato c'è, però, una sfida che Andrea ha lanciato alle persone che formano la sua squadra: fare un bel risultato durante l'estate e per premio a ottobre tutti in vacanza a Barcellona!
"Un premio", dice, non un premio di produzione, ancora per sottolineare che lui "non ha mai fatto il capo", ma che piuttosto c'è "un grande staff" che lavora bene insieme e per questo produce benessere per sé e per i clienti!
Buon viaggio!
Bar Caffetteria Grillo Verde
VIA BELVEDERE 2 (0,64 km) - Rieti
Tel. 0746 201637
FB Il Grillo Verde

Entro il 14 agosto 2025 è prevista la seconda scadenza per l’iscrizione al RENTRI per:
• gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti,
Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale e non più cartaceo.
Per il calcolo dei dipendenti ci si può rivolgere al proprio consulente del lavoro.
Il numero dei dipendenti è calcolato in base
al numero di persone, presenti nell’impresa al 31 dicembre dell’anno
precedente, che lavorano con vincoli di subordinazione in forza di un contratto
di lavoro e che percepiscono una remunerazione.
Il numero dei dipendenti è fornito al RENTRI dal Registro imprese ed è riferito
all'impresa e non alla singola unità locale.
Ai fini del calcolo dei dipendenti presenti
al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, si specifica che i
dipendenti a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di unità
lavorative così come indicato dal DM 18 aprile 2005 del Ministero delle
attività produttive.
Per quanto concerne il titolare ed i soci si ritiene che questi debbano essere
conteggiati solo se inquadrati anch'essi come dipendenti dell'azienda, cioè a
libro paga della medesima.
La CNA è a disposizione delle aziende associate per sostenerle nell'espletamento di tutte le fasi necessarie per essere in regola.
Tel. 0746251082 - 3483997199
email: formichetti.fra@gmail.com

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha stabilito le regole che definiscono le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti.
A partire da oggi, ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ, con la piena operatività della piattaforma digitale, l’INL rende disponibili per ciascuna patente le informazioni necessarie alle verifiche previste dalla legge.
Nello specifico le novità introdotte:
๐๐ญ๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ ๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐๐ง๐ญ๐
Sarà obbligatoria solo per le nuove richieste di patente a crediti.
Per gli utenti già registrati, il sistema effettua il controllo in automatico.
L’accesso avviene tramite SPID, CIE o CNS. L’utente dovrà inserire il codice fiscale del legale rappresentante e il numero di iscrizione al Registro Imprese dell’azienda. I dati verranno validati entro 24 ore tramite UnionCamere e le Camere di Commercio.
๐๐๐ฌ๐ญ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ ๐ก๐
Dallo stesso applicativo è poi possibile conferire deleghe operative non solo per la patente a crediti ma anche per altri servizi del Ministero, a favore di: persone fisiche, persone giuridiche (es. centri servizi, associazioni di categoria). Ogni delega specificherà le funzioni attribuite al delegato.
๐๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ข ๐๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ข
Dopo l’attestazione del legale rappresentante, il sistema ricalcolerà automaticamente i crediti legati all’anzianità aziendale, basandosi sulla data di iscrizione alla CCIAA. Questi verranno caricati e resi subito visibili agli utenti.
Per gli altri crediti aggiuntivi, il caricamento potrà essere effettuato dal legale rappresentante o da un delegato.
Il sistema avrà 24 ore per verificare quanto inserito: in questo lasso di tempo sarà possibile modificare o eliminare i dati. Trascorso questo periodo e a seguito della certificazione, ogni eventuale correzione potrà avvenire solo tramite intervento dell’INL.
Per quanto riguarda le nuove richieste di rilascio della patente a crediti, sarà attivo il sistema aggiornato, che consente l’inserimento e il riconoscimento dei crediti aggiuntivi anche in base alla formazione e alle competenze acquisite.
๐๐ข๐ฌ๐ฎ๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐๐ง๐ญ๐
La nuova funzione di visualizzazione permetterà a tutti i soggetti autorizzati, e non solo all’impresa, di consultare i dati relativi alla patente a crediti e al relativo punteggio.
L’accesso avverrà con livelli di visibilità diversificati, stabiliti in accordo con il Garante per la privacy. Questo faciliterà anche le verifiche da parte delle imprese appaltatrici sui propri fornitori .
La CNA è a disposizione delle aziende associate per sostenerle nell'espletamento di tutte le fasi necessarie per essere in regola.
Tel. 0746251082 - 3483997199





